
Mostre, libri e visite guidate: weekend fitto di eventi a Zagarolo
Fine settimana a Zagarolo ricco di eventi: musica, cultura e il compleanno del Museo del Giocattolo nel giorno della Festa del Papà.
“MARZO DONNA”, PRESENTAZIONE DEL LIBRO “LA FORZA DI ROSSELLA”
Venerdì 17 Marzo, alle ore 17.00, appuntamento con la presentazione del libro “La forza di Rossella” di Isabelle Catherine Magini. Un evento che rientra nel cartellone di eventi “Marzo Donna Zagarolo”.
IL LIBRO
Una notizia imprevista arriva a sconvolgere la tranquilla vita di Rossella.
Impreparata, dovrà affrontare un nemico sconosciuto confidando nella sua forza.
L’AUTRICE
Isabelle Catherine Magini è nata in Francia nel 1962. Trascorre la sua infanzia e adolescenza nel paese d’Oltralpe, per poi trasferirsi in Italia dove prosegue gli studi universitari. Oggi insegna lingua e letteratura Francese in un Istituto professionale della provincia romana. Ha scritto diversi racconti. “La forza di Rossella” è il suo primo romanzo.
IN RICORDO DI FABIO BONSIGNORE – IL CONCERTO NEL SALONE DELLE FESTE
Sabato 18 Marzo alle ore 17.00 nel Salone delle Feste di Palazzo Rospigliosi si svolgerà il concerto “Ensemble di Clarinetti”, in ricordo del compianto giovane concittadino Fabio Bonsignore.
Il concerto, diretto dal M° Antonello Timpani, vedrà le musiche di Haendel, Verdi, Tchaikosky, Morricone, Piazzolla, Joplin e Mangani.
Ingresso libero e gratuito.
“BUON COMPLEANNO MUSEO DEL GIOCATTOLO!”
Domenica 19 Marzo il Museo del Giocattolo compie 18 anni.Ricco programma di eventi da mattina a sera.
Alle ore 11.00 è prevista una visita guidata all’interno delle maestose sale di Palazzo Rospigliosi e ingresso in visita autonoma al Museo del Giocattolo.
(Ingresso € 7.50 a persona).
Alle ore 16.30 laboratorio didattico “Ci giochiamo la famiglia” a cura dell’Associazione Kami (ingresso gratuito – consigliata età minima di 6 anni).
Per ogni attività prevista è richiesta la prenotazione obbligatoria
Per maggiori info e prenotazioni: 06/95769405 o museodelgiocattolo@comunedizagarolo.it
MOSTRE D’ARTE A PALAZZO ROSPIGLIOSI VISITABILI FINO AL 2 APRILE
“VIAGGIARTE”
Le opere di 140 Licei Artistici italiani e di 11 scuole d’arte europee ed internazionali, sono state esposte dal 3 al 18 novembre 2022 presso lo Spazio museale WEGIL di Roma, mentre la Cerimonia di premiazione si è svolta nel Palazzo dell’Istruzione. Il progetto Biennale non si esaurisce con l’Esposizione delle opere a Roma, ma prevede un ulteriore percorso espositivo, “ViaggiArte”, grazie al quale le opere degli studenti dei Licei Artistici, selezionate per la Biennale, vengono ospitate durante tutto il 2023 in sedi adeguate in Italia e all’estero. La Dimora storica di Palazzo Rospigliosi è rientrata in quest’ultime.
“OSMOSI SENTIMENTALE” DI TONINO NOVELLI
Si tratta di una mostra fotografica avente come soggetto la donna, contestualizzata nella società contemporanea.