
Musei gratis, feste di carnevale e natura: cosa fare nei Monti Prenestini questo weekend
Natura e cultura, anche per questo weekend la grande richiesta dei tesori dei Monti Prenestini non cambia. È il weekend del Carnevale e le locande, i ristoranti e i circoli culturali si vestono a festa per offrire al visitatore una grande atmosfera di festa.
CARNEVALE
Da San Cesareo a Bellegra domenica pomeriggio sarà il giorno delle sfilate dei carri con dolci, gruppi in maschera e musica in piazza.
Tra gli appuntamenti da non perdere ci sono sicuramente le sfilate a Palestrina (LEGGI QUI) e a Zagarolo (GUARDA IL VIDEO).

Per i più “trasgressivi” segnaliamo la notte di Burlesque e Carnival Party (inizio ore 22,30) dell’associazione culturale Arti in vicolo degli XI Martiri a Palestrina con Mad Cat, Azzurro Fumo, Imi Silly Noir e dj set di Lorenzo Pestozzi. Musica e divertimento nella notte anche al Saltatempo di piazza D’Amico, 10 a Genazzano dove c’è attesa il live dei Terrorist Bengala Party, djset con F4 Puls FareNight, definita un’armata delle tenebre.
DOMENICA AL MUSEO SI VA GRATIS
In occasione della prima domenica del mese tornano i musei statali gratis, un’occasione per visitare il Museo Archeologico di Palestrina con i suoi tesi dell’area sacra e le sue ricche testimonianze all’interno del Palazzo Colonna Barberini. Possibilità di audioguide e viste guidate. Per una pausa caffè, l’aperitivo o la cena consigliamo il locale adiacente al museo: Spazio Articolo Nove (Prenotazioni allo 06 3105 4212)

Domenica è anche la “Giornata Nazionale delle Ferrovie Dimenticate”. La Ferrovia-Museo della Stazione di Colonna a san Cesareo in cui ripercorrere la storia della linea sospesa Roma-Fiuggi-Frosinone. Si salirà a bordo di rotabili storici restaurati o in fase di restauro, fra i quali l’elettromotrice STEFER ex FCV n. 434, la locomotiva elettrica n. 4 e l’elettrotreno STEFER poi ACOTRAL n. 801, ascoltando la storia di questa linea importantissima. La visita continuerà nei locali della stazione con mostra fotografica ed esposizione di oggettistica ferroviaria. (LEGGI DI PIÙ)
A TEATRO
Sarà un weekend ricco di appuntamenti anche a teatro. L’evento più atteso è sicuramente lo spettacolo Note SOTTO LE STELLE all’interno del teatro Caesar di San Vito Romano (LEGGI DI PIÙ).

Appuntamenti a teatro anche a San Cesareo “Quer gran tesoro de mi cognata” e a Palestrina presso il teatro Principe, adiacente all’hotel Stella, Pasquino, una commedia di Claudio Maggiolini (ore 18 – prezzi biglietti 10 euro).
MOSTRE
Tra le mostre segnaliamo “Il premio Genazzano” a Castello (SCOPRI DI PIÙ)

NATURA
Per gli amanti della natura e del trekking, segnaliamo con l’arrivo della stagione calda un percorso di circa due ore del vecchio tracciato della via Francigena verso sud, da Palestrina, passando per Zagarolo, verso gallicano nel Lazio. (SCOPRI IL PERCORSO)
BORGHI
Tra i borghi da visitare segnaliamo Castel San Pietro Romano, da qualche giorno set del nuovo film di Sergio Castellitto sulla vita di Gabriele D’Annunzio. (LEGGI)