
Musica, divertimento e folklore: torna il grande spettacolo di Cantine Raperte a Genazzano
a cura della redazione
Musica, divertimento e folklore: a Genazzano è scattato il conto alla rovescia per l’edizione 2023 di Cantine raperte, la manifestazione di successo nel suggestivo centro storico prenestino.
Un fermento che coinvolge un Paese intero, che per tre giorni apre le porte delle vecchie Cantine, scavate nel tufo dove per l’occasione si degustano le numerose ricette della cucina casereccia locale, preparate con maestria, utilizzando prodotti locali.
Si parte venerdì 15 settembre e si prosegue fino a domenica 17 con un programma all’insegna del folclore e della tradizione dove i protagonisti indiscussi saranno la musica popolare, i balli nei vicoli e ancora i piatti della tradizione nelle Cantine, le escursioni in bicicletta, gli eventi letterari, i spettacoli per i più piccini, e tanto altro, per tre notti di puro divertimento.
Quella di quest’anno sarà un’edizione ecosostenibile, con un’attenzione particolare all’utilizzo di materiali ecologici e riciclabili nel rispetto dell’ambiente.
Di seguito le cantine aperte e il programma dettagliato degli eventi.
Le cantine
Ecco i menù delle Cantine Raperte che parteciperanno quest’anno ai 3 giorni di festa.
Vi ricordiamo che sarà possibile prenotare solamente per il pranzo di domenica.
01 – 𝗖𝗮𝗻𝘁𝗶𝗻𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗖𝗶𝗰ori𝗮 c/o Vicolo Aldo Moro. Per prenotare la domenica: 333 800 02 83
02- 𝗖𝗮𝗻𝘁𝗶𝗻𝗮 𝗦𝗮𝗻 𝗝𝘂𝗺𝗮𝗻𝗷𝗶 c/o Via S. Giovanni. Per prenotare la domenica: 339 875 80 67
03- 𝗖𝗮𝗻𝘁𝗶𝗻𝗮 𝗯𝗿𝗮𝘀𝘀𝗶𝗰𝗼𝗹𝗮 𝗠𝗢𝗨 c/o Piazzale Clementi. Per prenotare la domenica: 380 796 46 11
04 – 𝗖𝗮𝗻𝘁𝗶𝗻𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗖𝘂𝗽𝗲𝗹𝗹𝗮 c/o Via del Papa. Per prenotare la domenica: 339 464 62 58 o 333 613 10 24
06 – 𝗖𝗮𝗻𝘁𝗶𝗻𝗮 𝗤𝘂𝗲𝗹 𝗴𝗿𝗮𝗻 𝗳𝗶𝗰𝗼 𝗱𝗲 𝗭𝗶‘ 𝗕𝗿𝘂𝗻𝗼 c/o Via del Papa. Per prenotare la domenica 339 831 95 74 solo messaggio WApp
07 – 𝗖𝗮𝗻𝘁𝗶𝗻𝗮 𝗕𝗮𝗰𝗰𝗼 𝗧𝗮𝗯𝗯𝗮𝗰𝗰𝗼 𝗲 𝗖𝗲𝗿𝗲𝗿𝗲 c/o Piazza D’Amico.
08 – 𝗖𝗮𝗻𝘁𝗶𝗻𝗮 𝗕𝗼𝗰𝗰𝗶𝗼𝗻𝗲 c/o Vicolo Boccione. Per prenotare la domenica: 338 824 39 06
09 – 𝗖𝗮𝗻𝘁𝗶𝗻𝗮 𝗝𝗼 𝘃𝗮𝗴𝗻𝗼 c/o Vicolo Capocroce. Per prenotare la domenica: 349 763 98 86
10 – 𝗖𝗮𝗻𝘁𝗶𝗻𝗮 𝗠𝗮𝗹𝗲𝗳𝗶𝗰𝗮 c/o Castello Colonna. Per prenotare la domenica: 328 346 50 57 o 331 931 65 40

Il programma
𝟭𝟱 𝘀𝗲𝘁𝘁𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 𝟮𝟬𝟮𝟯
Ore 16:00. Apertura mercatino del piccolo artigianato nel centro storico e degli stand di degustazione gastronomica in Piazza E. D’Amico;
Ore 19:00. APERTURA CANTINE NEL CENTRO STORICO DI GENAZZANO.
Ore 22:00. Piazzale Clementi Gruppo di musica popolare ERRE SEI in concerto.
Ore 22:00. Piazza E. D’Amico Parquarìa Gruppo Folk in concerto
Nelle vie e nei vicoli del centro storico musica e allegria con Ritmanìa e tanta altra musica itinerante e sorprese!
• 𝟭𝟲 𝘀𝗲𝘁𝘁𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 𝟮𝟬𝟮𝟯
Ore 19:00. Apertura mercatino del piccolo artigianato nel centro storico e degli stand di degustazione gastronomica in Piazza D’Amico.
Ore 19:00. APERTURA CANTINE NEL CENTRO STORICO DI GENAZZANO.
Ore 22:00. Piazza E. D’Amico Cavesja – Musica Popolare in concerto.
Musica e divertimento nel centro storico con il ritmo dei SAMBARADO, dei SAMBA PRECARIO e tanta altra musica itinerante e sorprese!
• 𝟭𝟳 𝘀𝗲𝘁𝘁𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 𝟮𝟬𝟮𝟯
Ore 9:30. In bicicletta tra i vicoli e le campagne di Genazzano, con Guida MTB. A cura di Pachamama Adventure, prenotazione obbligatoria al numero 328.48.97.969
Ore 12:30. APERTURA CANTINE NEL CENTRO STORICO DI GENAZZANO. Anche su prenotazione.
Ore 16:00. Cantine per i bambini in Piazza E. D’Amico, intrattenimento e giochi per i più piccoli con il Teatro e Burattini dell’Associazione Le Maschere.
Ore 19:00. Serata conclusiva di Cantine Raperte 2023 con cena e divertimento nelle cantine lungo il centro storico di Genazzano.