Non solo Amazon: 3,6 milioni per il rilancio dell’area industriale di Colleferro
Come cambia il sito industriale casilino
Il recente annuncio di Amazon, che entro l’autunno aprirà i battenti a Colleferro (LEGGI QUI) è solo il primo passo di una riconversione industriale dello storico sito industriale iniziata con la chiusura della discarica di Colle Fagiolara. Anche la Regione spinge per la riconversione di questa area con lo sblocco di 3 milioni e 400 mila euro del Misegrazie ai quali sarà possibile sistemare la viabilità di accesso al polo logistico di Colleferro (località Piombinara) e completare gli interventi straordinari sulle strade di servizio delle aree industriali di Anagni e Frosinone.

“
Grazie agli assessori Paolo Orneli e Mauro Alessandri – dichiara dichiara Eleonora Mattia (Pd), presidente della IX Commissione regionale del Lazio – oggi la Giunta guidata dal presidente Nicola Zingaretti ha deciso di chiedere lo sblocco dei 3 milioni e 400 mila euro del Mise al fine di liberare risorse per l’area di Crisi Industriale Complessa di Colleferro-Anagni e Frosinone (di cui fanno parte Valmontone, Colleferro, Artena, Carpineto, Segni, Gavignano, Gorga, Montelanico). Così la Regione Lazio torna ad investire in modo concreto su un territorio, quello della Valle del Sacco, sul quale sono stati attivati grandi progetti per cambiarne radicalmente la vocazione”.