
“Nulla di nuovo sotto il Sole”: il 22 luglio i “Resonare Vocal Ensemble” sbarcano a Capranica Prenestina
a cura della redazione
Continuano gli appuntamenti musicali della Cappella musicale della Maddalena a Capranica Prenestina.
Un programma ricchissimo, con artisti di fama internazionale pensato da Don Davide Martinelli per offrire, ai cittadini di Capranica Prenestina e dei comuni limitrofi, momenti musicali dall’alto profilo culturale totalmente gratuiti.
Sabato 22 luglio, alle ore 21:00 l’appuntamento è con i “Resonare Vocal Ensemble”.

Il gruppo vocale da camera, composto da Giulia Manzini, Giulia Ferraldeschi, Federico Mauro Marcucci, Andrea Moretti, David Maria Gentile e diretto dal M° Pietro Consoloni, è nato nel 2021 dall’intento di diversi cantori di dar vita a una compagine professionista in grado di interpretare con consapevolezza storica il repertorio polifonico antico.
Le voci che compongono il quintetto professionista sono dunque selezionate in base a competenze musicali comuni, in grado di conferire uniformità al suono e naturalezza interpretativa.
È per questo che attualmente la compagine è capace di affrontare con identità sia repertorio italiano di musica antica che quello novecentesco-contemporaneo.

PROGRAMMA MUSICALE
Titolo: “Nihil sub Sole novum – Nulla di nuovo sotto il Sole”. Il Novecento, una grande lode dell’Antichità.
1. “L’Unisono”:
Brano in canto gregoriano – Italo Bianchi (1936-2023): Adoro Te devote
2. “La Polifonia”:
Pietro Ferrario (1967): Laetare Virgo – William Byrd (1539-1623): Beata viscera Mariae
3. “La Dissonanza”:
Carlo Gesualdo da Venosa (1566-1613): Già piansi nel dolore – Gyorgy Deak-Bardos (1905-1991): Eli, Eli
4. “L’Omoritmia”:
Claudio Monteverdi (1567-1643): Christe, adoramus Te – Francis Poulenc (1899-1963): Hodie Christus natus est
5. “Il Ritmo”:
Lajos Bardos (1899-1986): Libera me Domine – Jacobus Gallus (1550-1591): Ecce quomodo moritur justus
6. “Il Contrappunto”:
Domenico Bartolucci (1917-2013): Laudate Dominum – Giovanni Pierluigi da Palestrina (1525-1591): Duo ubera tua
Giovanni Pierluigi da Palestrina: Veni dilecte mi – Domenico Bartolucci: Cantabo Domino
Giovanni Pierluigi da Palestrina: Super flumina Babylonis
etur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
