
Nuovo DPCM: coprifuoco alle 22 e didattica a distanza per le superiori. Tutte le novità
Il Lazio rientra nella Zona Gialla, con il minor grado di rischio epidemiologico
E’ stato firmato dopo la mezzanotte di ieri il nuovo DPCM. Le nuove disposizioni necessarie a contenere il numero dei contagi entreranno in vigore da venerdì 6 novembre 2020 e resteranno valide fino al 3 dicembre 2020, salvo aggiornamenti.

LE ZONE
La penisola è stata suddivisa in tre fasce: Zona Rossa (Lombardia, Piemonte, Valle d’Aosta e Calabria); Zona Arancione ( Sicilia e Puglia); Zona Gialla (Lazio, Sardegna, Basilicata, Molise, Abruzzo, Marche, Umbria, Emilia Romagna, Toscana, Friuli Venezia Giulia, PA di Trento, Alto Adige, Liguria, Veneto, Campania). Il Lazio rientra dunque nella Zona Gialla, con il minor grado di rischio epidemiologico.
DISPOSIZIONI ZONA GIALLA
Limitazioni orarie negli spostamenti: dalle 22:00 alle 5:00 non si potrà uscire fatta eccezione per esigenze comprovate di lavoro, salute ed emergenze. Ci si potrà spostare tra regioni purché entrambe rientrino nella stessa zona rischio moderato.

Garantita la didattica in presenza per infanzia, primaria di primo e secondo grado (elementari e medie), mentre le scuole superiori effettueranno la DAD (didattica a distanza) al 100 %.
Disposta la chiusura di musei e sale giochi tutti i giorni della settimana, mentre i centri commerciali rimarranno chiusi solo il sabato, la domenica e nei festivi.
Bar, ristoranti, pizzerie e tavole calde dovranno abbassare la saracinesca alle ore 18:00 ma potranno effettuare il servizio d’asporto fino alle ore 22:00.
Altro nodo centrale quello dei trasporti la cui capienza massima è fissata al 50%.
