Oggi è la Giornata dei calzini spaiati. Ma cosa significa?
Qesta mattina Sveva si è svegliata prima del solito per andare a scuola. Quando la mamma è andata per svegliarla l’ha già trovata in piedi sul letto che si infilava i calzini che aveva scelto ieri sera. Uno rosso a pois bianchi e l’altro grigio con righe bianche verticali. Oggi per lei, che frequenta la terza elementare all’Istituto Barberini di Palestrina, come per molti alunni di tutta Italia è un giorno speciale, molto sentito soprattutto dai più piccoli. Oggi 4 febbraio 2022, come ogni primo venerdì di febbraio, è la “Giornata dei Calzini Spaiati”. L’idea, come riportato su Il Corriere della Sera, venne nove anni fa a una maestra di Udine, Sabrina Flapp che indossando calzini spaiati ha sensibilizzato i suoi alunni sul tema delle diversità, dell’autismo e trasmettere un messaggio di solidarietà ed inclusione.
Molti alunni delle scuole dei Monti Prenestini, su invito dei loro insegnanti, hanno aderito all’iniziativa indossando per l’occasione calzini diversi per recarsi a scuola. I calzini diventano metafora del fatto che colore, lunghezza, forma e dimensione non cambiano la natura delle cose: sempre calzini restano. La giornata intende dunque sensibilizzare chi ci conosce ad adottare uno sguardo diverso per la diversità. Diverso è solo diverso, in fondo. Non è certo non normale.