Olevano e i pittori d’Oltralpe: un amore di oltre due secoli
Oltre due secoli di amore puro. È quello tra i pittori d’OLtralpe e Olevano Romano, che agli inizi dell’ottocento scelsero il borgo tra i Prenestini e la Valle del Sacco per le sue straordinarie vedute e scorci panoramici.
I pittori che arrivavano in Italia per il Grand Tour non visitavano unicamente grandi città d’arte – come Roma, Venezia, Firenze, Napoli – ma andavano anche alla ricerca di luoghi poco esplorati e pieni di naturalezza, come Olevano Romano. I temperamenti artistici più sensibili ai giochi della natura, alla chiarità della luce, al fascino del silenzio, potevano lì trovare un paesaggio schietto e semplice, da ritrarre.
Al Museo-centro studi sulla pittura di paesaggio europea del Lazio, ad Olevano Romano, nella Villa comunale de Pisa, si conservano opere di artisti qui arrivati da paesi Europei – Francia, Germania, Austria, Danimarca, Polonia – e anche dall’America. Dalla fine del Settecento ai nostri giorni molti artisti hanno visitato e lavorato in questo paese.
E oggi quell’amore continua.
L’Accademia Tedesca Roma Villa Massimo, l’Akademie der Künste Berlin e i borsisti di Olevano Romano insieme al Museo d’Arte di Olevano Romano– Villa de Pisa invitano all’inaugurazione della mostra dei borsisti residenti a Casa Baldi e Villa Serpentara, mercoledì, 28 settembre 2022 a Casa Baldi e al Museo Civico d’Arte di Olevano Romano- Villa de Pisa.
Programma
ore 18.30 Ingresso Casa Baldi e presentazione degli artisti
ore 19.00 Terrazza Casa Baldi
Andreas Bode regista teatrale
Tony Laudadio attore
ore 19.45 ingresso Museo Civico d’Arte di Olevano Romano – Villa de Pisa
ore 20.15-21.30
Heinz Helle scrittore
Sergej Maingardt compositore
N.B.: in caso di maltempo l’evento si svolgerà esclusivamente a l Museo Civico d’Arte di Olevano Romano – Villa de Pisa.
Vi preghiamo di prenotare il vostro ingresso gratuito registrandovi qui di seguito con biglietto INGRESSO.
La mostra a Museo Civico d’Arte di Olevano Romano – Villa de Pisa rimarrà aperta al pubblico da giovedì 30 settembre a domenica 2 ottobre. Orari di apertura del museo giovedì e venerdì: ore 9–13; sabato e domenica ore 9–13 e ore 15:30–19.
Il 28 settembre Villa Massimo mette a disposizione degli ospiti un servizio navetta A/R Roma – Olevano Romano. Partenza da Villa Massimo, Largo di Villa Massimo 1-2 alle ore 17:00 e ritorno alle ore 21:45 (durata singolo tragitto: ca. 1 ora).
Chi volesse usufruire di questo servizio è pregato di registrarsi entro il 26 settembre 2022 qui di seguito con biglietto BUS. Nel biglietto posto BUS è incluso l’ingresso agli eventi.
Per ulteriori informazioni: Tel. 06 44 259 31