Un viaggio continuo alla ricerca delle radici di una terra, dei suoi valori e delle sue intime connessioni.

Oltre 10 milioni di euro di lavori e nuove assunzioni: il rilancio dell’ospedale dei Monti Prenestini

a cura della redazione

 

Le interpretazioni fantasiose vengono smentite dai fatti concreti”. Con queste parole Daniele Leodori e Rodolfo Lena, rispettivamente presidente vicario della Regione Lazio e presidente della commissione Sanità hanno presentato questa mattina i nuovi lavori in corso all’interno dell’ospedale dei Monti Prenestini.

Un piano di intervento straordinario che scrive la parola fine alle polemiche, rilanciando in maniera determinante la struttura sanitaria di Palestrina per i prossimi anni.

Oltre dieci milioni di lavori in corso o in fase di programmazione, decine di assunzioni e acquisti di macchinari tecnologici. Sono numeri che parlano di un rilancio dopo la parentesi della pandemia, che ha visto il Coniugi Bernardini in prima fila con oltre 2mila e 500 ricoveri covid.

Sono stati anni di sacrifici ma siamo consapevoli di aver vinto una battaglia – ha detto il presidente Lena durante la conferenza. Ora guardiamo al futuro con più serenità grazie a un piano di investimenti che implementerà nuovi reparti e personale all’interno della struttura.”

Nel dettaglio sono oltre due milioni i fondi messi a disposizione per la nuova piastra del pronto soccorso che porterà nel giro di un anno e mezzo alla realizzazione di un reparto efficiente e moderno con oltre 800 metri quadri di nuovi spazi a disposizione, percorsi separati e tecnologie.

Ma la novità di questi giorni è l’ultimazione dei lavori del reparto di Pediatria per un importo di lavori pari a 825mila euro circa che hanno portato alla realizzazione di 14 posti letto pronti ad aprire entro un mese.

Di pari passo procedono i lavori nel nuovissimo reparto di Gastroenterologia per un importo di oltre 660mila euro che hanno portato alla realizzazione di 700 metri quadri di stanze, uffici e laboratori attrezzati, oltre a un ambulatorio ex novo.

L’investimento più consistente riguarda la riqualificazione e l’adeguamento sismico del vecchio corpo del nosocomio per un importo di oltre 6 milioni di euro da fondi Pnrr.

Un totale di investimenti che supera i 10 milioni di euro se consideriamo i lavori effettuati all’impianto di areazione (500mila euro) e altri interventi di miglioria esterna come il rifacimento delle facciate e l’ampio parcheggio sottostante la nuova ala.

Un’attenzione particolare infine al reclutamento di nuovo personale. Oltre 50 assunzioni assunzioni sono già state portate a termine nel nuovo atto aziendale e a queste si aggiungeranno altri primari, medici e infermieri per cui sono già in corso le procedure concorsuali.

Infine un cenno alle dotazioni tecnologiche. Oggi l’ospedale dei Monti Prenestini vanta un’attività di screening di primo livello grazie all’arrivo di una tac a 128 slices, nuovi mammografi e macchinari per la prevenzione.

Questi sono i fatti concreti – ha aggiunto in chiusura il presidente Leodori. Abbiamo scelto di rimandare volutamente le inaugurazioni dopo le elezioni per correttezza istituzionale. Oggi vogliamo parlare di un nuovo futuro nell’interesse dei cittadini e di questo importante comprensorio della provincia”.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: