Un viaggio continuo alla ricerca delle radici di una terra, dei suoi valori e delle sue intime connessioni.

title-image

Blog

Oltre 217 ore di volo per l’elicottero di San Vito: si chiude la campagna antincendio

Oltre 217 ore di volo, 2291 lanci effetuati per un totale di oltre due milioni di litri di acqua lanciati.

Sono questi i numeri della base di servizio elicotteri di san Vito Romano, che per la prima volta quest’anno ha usufruito di un servizio h24 per le emergenze in tutto il territorio a sud di Roma. Un servizio che ha evitato in molti casi vere e proprie catastrofi naturali.

a Olevano

Quest’anno i roghi hanno mantenuto un livello di allarme, complice l’emergenza siccità ma anche i numerosi reati messi in atto dai cittadini.

Vogliamo ringraziare tutto il personale di volo della societa ELIWEST per la loro professionalità e straordinaria disponibilità e l’agenzia regionale della protezione civile per la vicinanza a questo territorio. Un servizio importante che ha portato importanti risultati – così in una nota la protezione civile di San Vito Romano.

Con i suddetti assetti, la Difesa e la Protezione Civile hanno aumentato, rispetto allo scorso anno, il numero di aeromobili facenti parte della flotta nazionale resa disponibile per la Campagna AIB, che infatti è stata composta da 34 mezzi aerei, 24 dei quali messi a disposizione dal Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco (15 Canadair, 5 Erickson S64F e 4 AB-412), a bordo dei quali opereranno anche piloti delle Forze Armate.

Nel corso della campagna 2022 i velivoli militari, proficuamente impiegati anche per tali esigenze civili, hanno contribuito allo spegnimento di numerosi incendi sviluppatisi su tutto il territorio nazionale, effettuando oltre 360 ore di volo, in circa 170 uscite e sganciando centinaia di migliaia di litri di liquido estinguente sulle fiamme.

a San Cesareo