Un viaggio continuo alla ricerca delle radici di una terra, dei suoi valori e delle sue intime connessioni.

Ospedale di Palestrina, si riapre il dibattito (e la polemica)


La Regione rassicura, ma per alcuni ancora non basta

Sembrava una polemica chiusa quella dell’ospedale di Palestrina dopo la sua conversione a Covid Hospital e invece dopo la lettera di qualche giorno fa della Regione Lazio (LEGGI QUI) sui social si è riacceso il dibattito tra dipendenti, sindacati e politici. All’indomani del documento a firma di Daniele Leodori, da Cave a San Cesareo i sindaci del territorio avevano accolto con favore il chiarimento degli organi politici regionali (LEGGI). L’Amministrazione comunale di Palestrina vuole però vederci chiaro e ha convocato per oggi presso il teatro Principe un Consiglio straordinario con un unico punto all’ordine del giorno: “Ospedale di Palestrina convertito in Covid Hospital”. La maggioranza chiede ulteriori verifiche “in ottemperanza a quanto previsto nel DPCM 08/03/2020 e a quanto ribadito nei successivi provvedimenti inerenti l’emergenza Covid-19”. L’opposizione chiede da parte suo “lo stop al clamore e alla guerra politica” anche alla luce della nuova nota della Regione Lazio che assicura che “l’ospedale non verrà chiuso” e che “sarà potenziato sia in mezzi che in risorse”.

No comment anche dalle organizzazioni sindacali “che al momento non vogliono inserirsi in un dibattito politicizzato che rischia di far ulteriormente male al nostro lavoro”.

Chi invece continua a non condividere la chiusura dell’ospedale è Cittadinanattiva che attraverso una nota inviata a Monti Prenestini precisa che “la Terapia sub-intensiva, non indispensabile per la parto-analgesia, potrebbe rendere possibile l’esecuzione d’interventi chirurgici , attualmente non praticabili, per la sicurezza del paziente. Ma, contemporaneamente, la Terapia sub-intensiva necessita – continua la nota – perlomeno, della consulenza di Cardiologi h.24, di Patologi clinici laboratoristi h.24, di Radiologi per ecografie ed altro h.24, ed una Tac moderna… come richiesto da anni da Cittadinanzattiva TdM alla Asl Rm5, senza avere alcun riscontro.Soltanto quando si verificheranno realmente queste condizioni, si realizzerà un vero rafforzamento dell’Ospedale di Palestrina…!”