
“Ossigeno” anche ai Monti Prenestini: nuovi alberi nel territorio
Nuove piante da Palestrina ad Artena: oltre 250 gli eventi in tutta la regione
Nella giornata nazionale degli alberi, anche ai Monti Prenestini arriva la campagna della Regione Lazio “Ossigeno” che vedrà oggi la piantumazione delle prime 5.000 piante in tutto il territorio regionale. Entra cosi’ nel vivo la campagna presentata lo scorso ottobre dal presidente Zingaretti, che ha come obiettivo quello di arrivare alla piantumazione di 6 milioni di alberi, uno per ogni abitante del Lazio grazie a un investimento di 12 milioni di euro dal 2020 al 2022.

Tra oggi e il weekend saranno coinvolte 270 persone, tra volontari della Protezione civile (con 110 associazioni), i guardiaparco che andranno nelle scuole. La Regione si fa cosi’ promotrice di un’iniziativa di sensibilizzazione per spingere Comuni, grandi aziende, stakeholder, associazioni ambientaliste e onlus alla piantumazione diretta, in questo caso fornendo assistenza per la scelta delle piante e dei luoghi piu’ adatti.

Oggi ad accompagnare i volontari nel territorio dei Monti Prenestini c’era anche il consigliere regionale Rodolfo Lena (in foto) che insieme agli amministratori locali ha preso parte alla piantumazione di piante ed essenze tipiche del territorio. Nuovi alberi ad Artena (in foto) all’interno della 167, a Palestrina nell’area delle case popolari Gescal, nelle scuole di San Cesareo, nel deposito Cotral di Genazzano e nei parchi di Valmontone. L’elenco è destinato a crescere, oggi sono stati oltre 250 gli eventi in tutto il Lazio in scuole, ospedali, Ipab, centri anziani e poli culturali.
“Oggi facciamo insieme un primo passo per arrivare all’obiettivo di 6 milioni di nuovi alberi – dichiara il consigliere regionale Rodolfo Lena. In questo modo si arriverà all’assimilazione e compensazione di 240 mila tonnellate annue di anidride carbonica. È un segnale importante – aggiunge Lena – nella nostra regione sull’importanza della salvaguardia del pianeta che garantisce la bellezza e soprattutto la produzione di Ossigeno”.