
Pagine di musica barocca e un capolavoro mozartiano: alla Chiesa della Maddalena di Capranica il concerto di Pasqua 2023
a cura della redazione
Il Comune di Capranica prenestina in collaborazione con la Cappella Musicale della Maddalena organizza il Concerto di Pasqua 2023.
L’appuntamento è per domenica 9 aprile alle 19 nella splendida cornice della Chiesa di Santa Maria Maddalena per celebrare la Festa della Risurrezione con pagine di musica barocca ed un capolavoro mozartiano.
Gli artisti del Coro e dell’Orchestra da Camera dell’Aramus, diretti dal Maestro Osvaldo
Guidotti, eseguiranno una sublime Salve Regina di Alessandro Scarlatti per coro, archi e basso continuo e un solenne Magnificat a cinque voci, soli, archi e organo di Francesco Durante.
Sono compositori del Barocco italiano che trovano un equilibrio unico tra l’espressività lirica della monodia accompagnata di scuola romana e napoletana del Seicento e il contrappunto di origine palestriniana, che ormai ha vissuto l’esperienza di Ottavio Pitoni e della seconda prattica. Sono brani di ricca polifonia e di intensa espressività. Gli amanti della musica barocca saranno appagati da queste interpretazioni, che difficilmente si possono ascoltare, sono infatti di rara esecuzione.
La meraviglia di Mozart è il Regina Coeli K108 per soprano solista, coro e orchestra.
Il soprano è Valentina Iannotta, una giovane e talentuosissima voce del panorama italiano.
Il Regina coeli è la realizzazione musicale dell’antifona pasquale: “Regina del cielo rallegrati, perché Colui che hai portato nel grembo è risorto, come aveva detto!”
La pagina è sublime, virtuosistica, di un Mozart frizzante ed energico e si conclude con un Alleluia straripante.
Il concerto offrirà anche due brani fuori programma, per tromba e organo, che vogliono esaltare la bellezza dell’organo di Santa Maria Maddalena nella sua unica altissima incantevole cornice. Tromba Domenico Agostini e Organo Alessio Pacchiarotti.
Vi aspettiamo a Capranica Prenestina la sera di Pasqua, per condividere, in un’ora di musica sacra, profonde emozioni di bellezza.
Programma
Alessandro Scarlatti (1660 – 1725)
Salve Regina – per coro, 2 violini e basso continuo
Francesco Durante (1684 – 1755)
Magnificat a cinque – per coro, archi e basso continuo
Giuseppe Torelli (1648 – 1709)
Concerto per tromba e archi
Wolfgang Amadeus Mozart (1756 – 1791)
Regina coeli KV 108 – per soprano solista, coro e orchestra
Regina coeli
Quia quem meruisti
Ora pro nobis
Alleluja
Valentina Iannotta Soprano
Coro Polifonico Aramus
Quintetto d’Archi Aramus
Domenico Agostini Tromba
Alessio Pacchiarotti Organo
Direttore e Maestro del Coro
Osvaldo Guidotti