Un viaggio continuo alla ricerca delle radici di una terra, dei suoi valori e delle sue intime connessioni.

Palestrina, adotta i fiori della città: la storia di Pasquale

a cura della redazione

 

24 anni, proprietario e ideatore di MIVAR Creative – Lab & Store, attività che si trova proprio di fronte alla statua di Pierluigi ha deciso di fare un’iniziativa curiosa per la sua città: adottare i fiori. È la storia di Pasquale, giovane imprenditore di Palestrina che in questi giorni si è preso cura dei vasi sotto la statua di Pierluigi, il principe della musica nel centro storico della città.

a Zagarolo

Ho notato che i vasi di fiori erano incolti e pieni di erbacce, così ho deciso di adottarle -. spiega Pasquale. Perchè l’ho fatto? Io credo che ogni piccolo gesto può fare la differenza nella comunità. L’esperienza nel mondo dell’associazionismo e del volontariato mi ha insegnato l’importanza dell’appartenenza e del rispetto per le cose che non ci appartengono direttamente.

Pasquale si è recato in un vivaio e ha acquistato dei fiori da piantare nelle aiuole intorno alla statua di Pierluigi, rendendole così piene di vita e di colore, proprio come la bellissima stagione della primavera che sta arrivando.

Un esempio di come la passione e l’amore per la propria città possono portare a gesti concreti per migliorarla e renderla più bella.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: