Un viaggio continuo alla ricerca delle radici di una terra, dei suoi valori e delle sue intime connessioni.

Palestrina, ciak si gira in centro: arriva Alessandro Borghi

Fiat 127 e Giuliette, cabine telefoniche, capigliature e look anni 80 e ancora abiti e insegne vintage. 

Appariva cosi oggi il centro storico di Palestrina per le riprese dell’attesa serie presentata da Netflix dal titolo Supersex dedicata alla vita di Rocco Siffredi.

La scelta di Palestrina non è casuale. L’antica Praeneste rappresenta per l’ex naufrago dell’Isola dei famosi gli inizi della sua carriera. È qui che l’attore partecipò al suo primo girato per “Fantastica Moana”, film cult degli anni 80 con protagonista Moana Pozzi per la regia di Riccardo Schicchi.

Oggi il cinema Principe ha cambiato nome (cinema Alba) ed è qui che l’attore protagonista, Alessandro Borghi, è arrivato in mattinata per i primi ciak.

a Palestrina
a Palestrina

Per l’occasione una parte del centro storico da corso Pierluigi a piazza della Liberazione, set della serie, è stata chiusa al traffico. Disposta anche la chiusura di una parte dei negozi dove è apparsa l’insegna Valli su uno dei palazzi della piazza.

LO SHOW

Lo show, diviso in 7 episodi, arriverà su Netflix in 190 Paesi nel mondo nel 2023. La storia è liberamente tratta dalla vera vita di Rocco Siffredi e dalle sue dirette testimonianze. Al centro del racconto aspetti inediti della pornostar, un racconto profondo che attraversa la sua vita fin dall’infanzia. La sua famiglia, le sue origini, il suo rapporto con l’amore, il punto di partenza e il contesto che lo ha portato ad intraprendere la sua strada nella pornografia. Alessandro Borghi è Rocco Siffredi nella serie sulla vita e la carriera della pornostar italiana.

Nella serie, girata anche a Palestrina nei giorni scorsi, anche Jasmine Trinca, Adriano Giannini e Saul Nanni nei ruoli, rispettivamente, di Lucia, Tommaso e Rocco ragazzo.

LA STORIA

Supersex’ è la storia di un uomo che ci mette 7 puntate e 350 minuti a dire ti amo, ad accettare che il demone che ha in corpo sia conciliabile con l’amore. Per farlo deve mettere a nudo l’unica parte di lui che non abbiamo mai visto: la sua anima. ‘Supersex’ parla di oggi, ‘Supersex’ parla di noi. Cosa vuol dire essere maschi? Siamo ancora capaci di conciliare la sessualità e l’affettività? Queste le domande che come un caleidoscopio si aprono davanti a noi mentre ci immergiamo nella sua incredibile vita fino a perdere il fiato.

Leggi anche