Un viaggio continuo alla ricerca delle radici di una terra, dei suoi valori e delle sue intime connessioni.

Palestrina, tutti pazzi per Prince Restaurant: un’osteria moderna nel cuore del centro storico

di Carmine Seta

 

È la novità più interessante di questo fine 2022, ha aperto da pochi giorni ed è entrato subito nel cuore dei suoi clienti. Si chiama Prince Restaurant, un nome che è tutto un programma perchè promette di far parlare di sé in futuro.

Alle orecchie dei più attenti sembrerà di aver già sentito parlare di questa insegna. Si trova a Palestrina, in piazza Regina Margherita 9, al fianco del Prince Lounge drink, locale di successo del “bere bene” prenestino.

Prince Restaurant si presenta anzitutto come un’osteria moderna, con un’offerta originale in cui i ricettari della nonna strizzano l’occhio alle tecniche della cucina moderna, dove ogni piatto racconta il territorio proponendo i sapori autentici della tradizione.

Un nuovo corso a Palestrina del fare ristorazione, in un locale storico totalmente ristrutturato dove lavora una brigata di ragazzi motivati.

30 i coperti disponibili e con la bella stagione c’è grande attesa per i nuovi spazi dehors nella magnifica piazza al centro della città.

Gli interni presentano un ambiente casual e informale in cui si distinguono nettamente i colori del bianco, del grigio e del verde, un luogo che è un inno allo stare insieme e che vuole gettarsi alle spalle il brutto ricordo del distanziamento.

Prince è anzitutto la storia di Giammario, ragazzo di 24 anni, che dopo un’esperienza nelle aziende di famiglia ha inseguito il suo sogno: aprire una propria attività tra la gente.

E questa – ci tiene a precisare a Monti Prenestini – è la mia gente, la mia Palestrina. Il luogo dove sono cresciuto che porto sempre nel cuore, a cui voglio restituire tutto il mio amore.

Giammario racconta la sua filosofia, quella di un moderno oste che ha voluto dar vita ad una realtà che possa distinguersi dall’offerta ristorativa di Palestrina.

Il nome del locale deriva dal “soprannome” con cui è conosciuto tra gli amici, ma ricorda anche quello del Principe della musica, una delle icone di Palestrina a cui è dedicato un monumento posto proprio di fronte l’ingresso del ristorante.

Prodotti a chilometro zero e materie prime di qualità sono i protagonisti assoluti dei piatti firmati dalla mano di Iglif, giovane chef che vanta un’esperienza consolidata nella cucina d’autore.

Leggendo la carta si nota subito la cura e attenzione nella lavorazione dei prodotti. Da non perdere, tra i tanti piatti, le fettuccine al ragù bianco e birra, il tonnarello carbonara, carciofi e lime e l’arrosto di vitella con purea affumicato.

I prezzi? Sorprendenti e alla portata di tutti.

Un ristorante dove tradizione e moderno si fondono, dove lo staff è professionale ma anche confidenziale, dove  gustare un vino di qualità o semplicemente un vino della casa… dove il dolce è il classico tiramisù o una prelibatezza “stellata”.

Un posto insomma dove SENTIRSI A CASA: val la pena provare. Posti limitati e riservati: meglio prenotare al 342696276.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: