Palestrina: degrado al fontanile “Formale”. La signora Maria chiede alle istituzioni di intervenire
Aveva un ricordo bellissimo di quell’antico fontanile Maria. Da ragazza al “Formale” ci andava sempre con la mamma Elena e la nonna Caterina a lavare i panni. Una foto in bianco e nero, scelta come immagine di copertina del Calendario 2008 della BCC di Palestrina (a cura di Peppino Tomassi e Ercole Sbardella) ritrae proprio le due donne nell’atto di sciacquare il bucato e Maria ce la mostra orgogliosa, è tra i suoi ricordi più cari. Costruito nel 1956, il fontanile del “Formale” ha visto passare generazioni di donne che andavano a lavare perchè a casa non c’era la lavatrice e nemmeno l’acqua. Questa mattina Maria, complice la bella giornata e il piumone da rinfrescare, ha deciso di andare insieme a sua figlia Elena al “Formale”. Al bel ricordo che aveva di questo luogo, è subentrato un sentimento di amarezza e profondo dispiacere per lo stato di assoluto abbandono in cui versa: la scala che porta al lavatoio è completamente ricoperta da alte erbacce, e la vegetazione ha preso il sopravvento tutt’intorno.
Vedere il Formale ridotto in questo stato mi fa male - spiega Maria -. Come si può lasciare abbandonato all’incuria un luogo così caro a noi Prenestini? Adesso in casa abbiamo tutti la lavatrice, e per i capi più ingombranti come coperte e piumoni ci sono le lavanderie, ma c’è anche chi come me ama lavare a mano proprio come ci hanno insegnato le nostre madri e le nostre nonne. Anche questo fontanile fa parte del patrimonio storico di Palestrina e mi auguro che chi di dovere si attivi al più presto al fine di dare nuovamente dignità a questo luogo pieno di memoria.