Un viaggio continuo alla ricerca delle radici di una terra, dei suoi valori e delle sue intime connessioni.

title-image

Blog

Palestrina e il culto della Madonna del Carmine – “La rubrica di Lorella”

A Zagarolo - Visita il sito

La devozione nei confronti della Madonna del Carmine è molto sentita da tutti noi Prenestini. La ricorrenza ufficiale della festa in Suo onore è il 16 luglio ed è legata all’apparizione della Vergine al primo Padre Generale dell’ Ordine Carmelitano (16 luglio 1251). La Vergine apparve a San Simone Stock al quale diede lo Scapolare. La Madonna del Carmine è venerata nella Chiesa di S. Antonio Abate. Oltre ai frati carmelitani, a Palestrina è presente la Confraternita del Carmine che cura la processione dedicata alla Madonna ed il terz’Ordine Carmelitano. La processione, fino al 1600, era svolta il 15 Agosto, Festa dell’Assunzione. Più tardi, nel 1665, Padre Sebastiano Fantoni, Priore Provinciale di Roma, riportò la Festa il 16 luglio. Nel 1667, venne realizzata la Macchina Processionale e venne acquistata la Statua in legno della Madonna. Nel 1902, la statua di legno venne sostituita con quella attuale.

La statua della Vergine viene portata per le vie di Palestrina, con sosta in Cattedrale. Nel 2015, Sua Eccellenza allora Mons. Sigalini, consacrò la nostra cittadina alla Madonna del Carmine, ponendo Palestrina sotto la Sua Santa protezione.

A Palestrina - Visita il sito
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: