Palestrina e la storia della Chiesa di Santa Maria dell’Aquila – “La rubrica di Lorella”
La Chiesa di Santa Maria dell’Aquila di Palestrina, venne costruita per volere della Madonna, che apparve in sogno ad un certo Saulino Salvatico. La Santa Vergine gli ordinò di costruire una Chiesa in suo onore nel luogo dove egli avesse visto posare un’aquila. Così iniziarono i lavori nel 1519 e l’anno successivo la chiesetta venne consacrata. La Chiesa è adorna con dipinti pregiati. Più tardi la Chiesa fu di proprietà di alcune famiglie nobili di Palestrina. Nel 1870, con la caduta dello Stato Pontificio, fu proprietà del Governo italiano che poi la vendette a Giosuè Calabresi. Con i bombardamenti alleati fu parecchio danneggiata e fu restaurata dal Genio Civile nel 1957.