
Palestrina e Labico dicono addio Suor Paola, vittima di Coronavirus
Addio alla “suora operaia”, il suo ricordo nel territorio
Il suo impegno sociale è rimasto indelebile nel territorio dei Monti Prenestini. Fu lei a istituire l’Ufficio per la Pastorale Sociale e fu lei a essere protagonista di molte iniziative di solidarietà e aiuto al prossimo a Palestrina e Labico. Ora il territorio la saluta.
Era nata a Zagarolo il 15 luglio 1945, a lungo direttrice dell’ufficio di pastorale sociale e del lavoro della Diocesi di Palestrina e segretaria diocesana dell’Usmi.
Il Vescovo Parmeggiani, i direttori degli uffici pastorali, il clero, i religiosi, le religiose e tutto il popolo di Dio della Diocesi prenestina che ha conosciuto e stimato suor Paola presentano alla Congregazione delle Suore Operaie e alla sua famiglia di origine le più sentite condoglianze cristiane e rassicurano l’unione nella preghiera per l’anima dell’amata suor Paola.
Sono tanti i messaggi di cordoglio per la scomparsa di Suor Paola, una delle vittime del Coronavirus del nord Italia. A Brescia era stata richiamata dalla sua congregazione nel 2013, ma il legame con gli amici e i fedeli nel territorio non è venuto mai meno, anche in questa malattia che in poco più di due settimane l’ha portata via.

Una brutta notizia oggi ha colpito la nostra comunità: si è spenta Suor Paola. Purtroppo devo ammettere con sincerità e rammarico di non aver avuto l’opportunità di conoscerla come le tante persone che mi stanno scrivendo ma capisco dai tanti messaggi di voi cittadini, dalle vostre testimonianze, che questa donna ha fatto tanto per Labico e per i suoi giovani in particolare, mantenendo un forte legame con loro anche una volta tornata a Brescia. Allora voglio descriverla e ricordarla a nome della comunità con le parole che mi sono arrivate oggi da più persone: “una ventata di energia, una ventata di gioia”. Ciao Suor Paola, continua a portare Labico nel cuore. Che la terra ti sia lieve.
Il sindaco di Labico Danilo Giovannoli
Tante chiacchiere, la scuola socio politica diocesana, una persona con cui parlare con fede e di fede, di impegno sociale. Un sorriso costante, una concretezza ispirata. Lei ha lasciato un segno vivo nella nostra comunità parrocchiale. Ora sicuramente sarà nella pura gioia.
L’assessore Benedetto Paris
Cara Suor Paola era un po’ che non ci vedevamo più. Ritornata al nord avevi comunque seminato da noi con il tuo speciale modo di servire il Signore: a volte severa, altre dolce ma sempre coerente con la tua Fede. Rimarrai nei pensieri e nei cuori di molti di noi. Sic tibi terra levis. Il Signore ti avrà già accolto e ringraziato per quanto hai fatto nella tua vita terrena.
SEGUI GLI AGGIORNAMENTI SUL CORONAVIRUS METTI MI PIACE
- Palestrina, è già tempo di preparativi per il festival del Gigliettoa cura della redazione ono iniziati già da alcune settimane […]
- Inaugura il G-Park Colleferro, una nuova mega struttura in cittàa cura della redazione a GLP tra i leader mondiali […]
- L’ Orchestra dei Cedri dell’I.C. San Cesareo: la musica come risorsa per la scuola
- Dalle legatrici alle scacchiatrici, Colonna celebra le donne nelle sue strade
- Camion perde il serbatoio GNL, caos in autostrada a Colleferro