Palestrina-Füssen: un’amicizia lunga 50 anni. La delegazione tedesca in visita nel territorio prenestino
Correva l’anno 1972 e l’allora sindaco di Palestrina, Giulio Fornari, siglava insieme al primo cittadino di Füssen, Ernest Enzinger, l’inizio dell’amicizia tra i due comuni. 50 anni di gemellaggio festeggiati nei giorni scorsi con la visita della delegazione ufficiale di Füssen a Palestrina.
Il 26 maggio gli amici di Füssen sono stati accolti presso la Biblioteca Comunale Fantoniana. Il Sindaco Mario Moretti ha dato loro il benvenuto a nome della Città e di tutta la cittadinanza, ricordando l’importanza del gemellaggio come simbolo di comunione tra i popoli e fonte di ricchezza culturale e sociale.
Nei giorni seguenti la delegazione tedesca ha visitato il centro storico della Città, con la sapiente guida di Angelo Pinci. Il giro ha visto anche la visita guidata della casa natale di Pierluigi da Palestrina.

Sabato 28 maggio nella cornice del Museo archeologico nazionale di Palestrina, si è tenuto il rinnovo del patto di gemellaggio.
Le parole del Sindaco Mario Moretti e del Sindaco Maximilian Eichstetter hanno ricordato il valore del gemellaggio come strumento di pace tra i popoli e superamento dei pregiudizi.
Dopo cinquant’anni di storia, era il 1972 quando Giulio Fornari ed Ernest Enzinger siglarono l’inizio dell’amicizia tra Palestrina e Füssen, il legame tra le due città appare oggi più forte che mai. A rendere ancora più solenne la cerimonia, il coro polifonico “Città del Palestrina” che ha riservato ai presenti uno splendido omaggio canoro.
Presenti anche alcuni ex Sindaci della nostra Città e di Füssen: Giuseppe Marchetti, Nazareno Dolce, Enrico Diacetti e Paul Wengert. Domenica 29 maggio la delegazione tedesca ha fatto ritorno a Füssen, portando con se un pezzo di Palestrina nel cuore.
