Palestrina: la storia di Porta del Sole – “La rubrica di Lorella”
I Barberini, dopo aver acquistato il Feudo di Palestrina dai Colonna(1630), intrapresero molti interventi urbanistici, tra cui la costruzione di Porta del Sole, su progetto di Francesco Contini. La Porta andò a sostituire il propileo d’ingresso alla cittadina anche con una Piazza, Piazza del Sole; inoltre Porta del Sole andò a sostituire un precedente ingresso medievale, conosciuto con il nome di Porta San Giacomo. Al centro della Porta possiamo vedere il simbolo del sole con lo stemma dei Barberini, le cui api vennero eliminate nel 1798. Oggi possiamo ammirare la bellezza di questa Porta, grazie anche al grande restauro effettuato nel 2007, grazie al quale sono venuti alla luce, nell’area antistante, un tratto delle mura poligonali con attigua strada romana.