
Palestrina: l’IC Karol Wojtyla di Piazza Ungheria diventerà “Edificio a Energia Quasi Zero”
Palestrina muove un passo avanti in tema di politiche ambientali. Al fine di migliorare l’efficienza energetica della sede centrale dell’Istituto Comprensivo ‘Karol Wojtyla’ sito in Piazza Ungheria, l’Amministrazione Comunale di Palestrina ha presentato al GSE un progetto con interventi volti ad assicurare la riduzione dei consumi ed il pieno comfort degli utenti, attraverso l’isolamento termico dell’involucro, la riqualificazione degli impianti, nonché l’approvvigionamento dell’energia utile da fonti rinnovabili.
Tali tecnologie, unite ad altre soluzioni mirate all’efficientamento energetico, consentiranno di trasformare l’edificio in nZEB – Nearly Energy Zero Building, cioè “Edificio a Energia Quasi Zero”, in altre parole edificio ad altissima prestazione energetica in cui il fabbisogno energetico molto basso o quasi nullo è coperto in misura significativa da energia da fonti rinnovabili, prodotta in loco.
Il GSE ha valutato positivamente tale progetto concedendo un contributo pari ad € 1.756.000.
L’opera prevede, tra l’altro, l’utilizzo di soluzioni tecnologiche innovative come l’installazione di un impianto geotermico e l’installazione di moduli fotovoltaici.