Palestrina rievoca Sant’Antonio: il ricordo della processione delle zitelle in un vecchio filmato
Si è tenuta ieri la storica processione di S. Antonio da Padova che, secondo uno studio della facoltà di antropologia di Bologna, è una delle più antiche di Palestrina, con una lunghissima tradizione interrottasi solo negli ultimi anni a causa della pandemia.

La processione è organizzata dall’Associazione Portatori di Sant’Antonio da Padova in collaborazione con la Parrocchia SS.ma Annunziata.
Il tradizionale percorso ha visto la partenza e il rientro presso la Chiesa di San Francesco, dopo un lungo tragitto per le vie della Città.
La tradizione vuole che, all’inizio del 1900, un gruppo di giovani ragazze nubili, in età da marito, si recassero dal padre guardiano del convento di San Francesco a Palestrina chiedendogli di organizzare una processione in onere del Santo affinché, attraverso l’intercessione di Sant’Antonio da Padova, trovassero marito; da allora la processione è chiamata da tutti “la processione delle zitelle”.
Un filmato dell’istituto Luce degli anni 50 si interessa dell’evento tutto prenestino, immortalando per sempre il viso di giovani prenestine che, in devota preghiera, chiedono l’aiuto del Santo. Nello stesso filmato è ripresa la Banda Musicale dell’Associazione Giovanni Pierluigi da Palestrina.