Un viaggio continuo alla ricerca delle radici di una terra, dei suoi valori e delle sue intime connessioni.

Palestrina saluta Suor Maria Augusta, l’ultima suora dell’Istituto Franceschini

A Colonna/San Cesareo - Scopri di più

E’ tornata alla casa del Padre anche l’ultima suora dell’Istituto Conservatorio Franceschini di Palestrina fondato nel 1801.

Sui social parole piene di amore per Suor Maria Augusta, benvoluta da tutti soprattutto dalle tante bambine cresciute in istituto. Alla notizia della sua morte ha commentato così il sindaco di Palestrina Mario Moretti:

Apprendo con rammarico della morte di Suor Maria Augusta Mattogno, dell'istituto Franceschini di Palestrina. Una vita consacrata all'amore di Dio e alla cura del prossimo. A lei la gratitudine della nostra Comunità.
L’ISTITUTO FRANCESCHINI CENNI STORICI

Circa la sua origine, non abbiamo altre notizie eccetto quella relativa al testamento, datato 4 novembre 1833, del canonico Francesco Maria Franceschini con cui nomina erede dei suoi beni la Pia Casa di Carità, da lui fondata per accogliere e mantenere povere ragazze; non sappiamo con esattezza né quando né come essa diventi Conservatorio Franceschini, istituto che raccoglie bambine povere e orfane di Palestrina.

Nella Domenica delle Palme l’Istituto apre le porte alla città accogliendo decine di persone nel giorno della benedizione delle Palme e delle celebrazioni della Domenica che precede la Settimana Santa. È una delle tradizioni più antiche del territorio e si tiene all’interno dello splendido giardino panoramico in via Petrini, 34, nel cuore del centro storico. Un tempo questo edificio era il cuore pulsante della vita religiosa della città, oggi nella struttura vivono solo tre suore. Come tutti gli istituti del territorio, l’Ordine soffre di una crisi irreversibile per cui ancora oggi ci si interroga sul futuro dell’intero istituto.

Foto: tratta da facebook

A Palestrina - Scopri di più
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: