Palestrina, un tuffo nel passato con il Palio di Sant’Agapito: si aprono i festeggiamenti
Questa sera alle 21, in Piazza Santa Maria degli Angeli, l’immancabile lettura dei bandi di sfida darà il via alle tradizionali competizioni tra quartieri per il Palio di Sant’Agapito di Palestrina.
L’appuntamento è già dalle ore 17 per la Festa de lo Zico, con giochi a tema per i più piccoli (tra i 3 ed i 12 anni): tiro alla fune, giostra della scifa, gara della conca e corsa con i sacchi.
Subito a seguire si disputeranno infatti la gara del fuso ed il gioco della palla.
Tradizione, tifo e divertimento per questa edizione 2022 che entrerà nel vivo domani alle 17 con l’atteso Tiro alla fune. Alle 19 la Santa Messa e la solenne processione di Sant’Agapito per le vie della città. Alle 21 i giochi popolari riprenderanno con il gioco della palla, il tiro alla fine e la corsa della conca.
Spettacoli con musici e sbandieratori allieteranno la serata. Anche l’enogastronomia farà la sua parte con stand e cantine aperte nei quattro rioni.
Il 18 agosto è la giornata clou della festa che si aprirà alle 11 con la solenne Messa Pontificale in Cattedrale.
Nel pomeriggio c’è grande attesa per il ritorno della Giostra della Scifa, così chiamata perché i cavalieri dei 4 quartieri, correndo con un cavallo, devono infilare con un asta un anello situato sotto il caratteristico recipiente di legno.
La gara si terrà per la prima volta a Villa Fiorentini-Testani in via Pedemontana.
In serata, a partire dalle 20, il corteo storico precederà il tiro alla fine e la corsa della conca. Alle 23 un grandioso spettacolo pirotecnico chiuderà la festa che si concluderà però il giorno dopo, come da tradizione, con l’assegnazione del palio.
Il 19 agosto sarà il giorno delle finali in cui i 4 quartieri si confronteranno per l’assegnazione del palio.