Palestrina: vittoria per la classe IV del “Barberini” al concorso nazionale COBAT settore RIPA
Quando si parla di ambiente e salvaguardia del nostro pianeta, i bambini si mostrano molto più sensibili rispetto a noi adulti. È così anche per gli alunni dell’Istituto Comprensivo G.Pierluigi di Palestrina, in particolare la classe IV del plesso Barberini scuola Primaria si è resa protagonista di un evento alquanto inaspettato anche se fortemente ambito: la vincita di un importante concorso.
Il progetto di educazione ambientale “VT COBAT 360”, proposto negli ultimi giorni di scuola aveva come fine quello di migliorare la raccolta differenziata e soprattutto di promuovere l’avvio al riciclo, in particolar modo per questo tipo di rifiuti che contengono al loro interno tante materie prime che possono essere recuperate e riutilizzate.
Il progetto è stato accolto da subito con entusiasmo, sia perché la scuola ha abbracciato un progetto più ampio presente nel territorio: “Scuole che promuovono salute”, esteso all’intero distretto Roma 5, nel quale vengono valorizzate le scelte salutari; sia perché si integra perfettamente al progetto di plesso:” La terra nelle nostre mani” con l’ambizioso scopo di promuovere la sostenibilità ambientale.
Viste le motivazioni così forti e gli argomenti proposti, già protagonisti di discussioni, riflessioni e lavori creativi, la partecipazione è arrivata spontanea e in men che non si dica è stato realizzato un lavoro calzante e fortemente sentito dall’intera scolaresca. Il giorno 7 giugno è arrivata la comunicazione: la classe IV A del plesso Barberini, scuola primaria, è risultata vincitrice nella categoria “RIPA” del Concorso legato alla piattaforma” VT COBAT 360°”, realizzata in collaborazione con Cobat RAEE e Cobat RIPA, con la presentazione del Power Point contenente la canzone “Nel posto giusto”.
La premiazione del concorso si è tenuta online l’8 giugno alle ore 11,30; nel collegamento oltre alle insegnanti e agli alunni era presente anche la Preside dott.ssa Mezzanzani. Ognuna delle quattro classi vincitrici ha ricevuto un assegno di 500 euro da spendere in materiale scolastico.
Siamo felici di questo riconoscimento - spiega l'insegnante Paola Proietti - e abbiamo voluto condividerlo con l’intera comunità del nostro territorio.