Passeggiate in bicicletta, trekking e ottobrate: i Monti Prenestini si preparano per il weekend
Terzo fine settimana di ottobre carico di eventi nei comuni dei Monti Prenestini. Ciclopedalate, trekking, spettacoli teatrali, ottobrate: tanti appuntamenti per ogni gusto e per tutte le età. Di seguito gli eventi da non perdere divisi per comune.
CAPRANICA PRENESTINA
DOMENICA 16 OTTOBRE
Brain Community propone “Sulle orme di Bramante” un percorso che unisce Capranica Prenestina a Genazzano, la vecchia via comunale che attraversa una parte interessantissima dei Monti Prenestini e in cui si potrà “toccare con mano” come nel tempo i luoghi cambiano e diventano altro. Storia, natura, tradizioni accompagneranno i passi.
Durata: 4 ore
Lunghezza: 7 Km
Difficoltà: E (Esperto)
CASTEL SAN PIETRO ROMANO
SABATO 15 OTTOBRE
A partire dalle 15.30, nell’Aula Consiliare di Castel San Pietro Romano, il Museo Diffuso e il Comune di Castel San Pietro Romano, in collaborazione con Museumgrandtour – Sistema Museale Territoriale Castelli Romani e Prenestini organizzano un pomeriggio di studi dedicato al “Medioevo dei Monti Prenestini”. Ingresso gratuito. La prenotazione è gradita, ma non obbligatoria.
COLLEFERRO
SABATO 15 e DOMENICA 16 OTTOBRE
In Piazza Gobetti, dalla mattina, torna la Festa del Peperoncino con un programma ricco di iniziative, dai laboratori didattici per bambini alle gare gastronomiche, passando per degustazioni e vendita di prodotti tipici.
SABATO 15 OTTOBRE
Biblioteca Comunale Riccardo Morandi – ore 17.30 nell’ambito della rassegna “Leggere Leggeri all’ora del tè”, lettura di “BARTLEBY
lo scrivano” una storia di Wall Street
di Hermann Melville. Le vicende di un semplice impiegato diventano rappresentazione concreta della realtà e metafora dell’esistenza, che è sempre necessariamente accettazione della regola e della ribellione.
SABATO 15 OTTOBRE
Teatro Comunale Vittorio Veneto – ore 21.00, la compagnia abruzzese Da Grande Voglio Crescere, mette in scena “Nozze Di Sangue”, dramma teatrale in tre atti scritto da Federico García Lorca nel 1932. Info e prenotazioni al 3477070989
GALLICANO NEL LAZIO
DOMENICA 16 OTTOBRE
“Il cane come migliore amico” – ore 9.00 via delle colonnelle giornata gratuita del microchip prenotazione obbligatoria al 3500342794.
“Noi e loro … olisticamente” come aiutare i cani con trattamenti olistici.
“Energia e Ambiente” – ore 10.00 via delle colonnelle Apididattica e Apicultura.
“Gallicano in bici” – ore 10.00 via delle colonnelle ciclopasseggiata per le vie del paese. Evento gratuito – posti limitati e prenotazione obbligatoria al numero 350/0342794
“Gallicano in arte” – ore 16.30 in Piazza della Rocca, Mostra di pittura opere di Loretta Antognozzi
“Prendi un libro, lascia un libro” Gazebo bookcrossing – in Piazza della Rocca
“Libri in piazza” – ore 17.30 in Piazza della Rocca incontro con l’autore Simone D’Aversa
“Pagine Musicali” -ore 18.30 in Piazza della Rocca
“Aperitivo culturale” ore 19.00 in Piazza della Rocca buffet offerto dagli organizzatori.
GENAZZANO
SABATO 15 OTTOBRE
Ore 15.30/17:00 “RACCONTEME NA FACENZIA – BIBLIOTECA COMUNALE
CASTELLO COLONNA”
Racconti e leggende della tradizione Genazzanese
Aperto a bambini e bambine dai 4 ai 10 anni
Ingresso gratuito alla Quadreria per le famiglie partecipanti
NONNI IN PISTA…- “PISTA” PARCO DEGLI ELCINI
Minitorneo tra i ragazzi della Pista e i Nonni del Centro Sociale Anziani. Aperto a ragazzi e ragazze dagli 11 ai 14 anni
PALESTRINA
SABATO 15 OTTOBRE – DOMENICA 23 OTTOBRE
Casa Natale del Pierluigi: Mostra “Felixandro: opere scelte” – ingresso libero
DOMENICA 16 OTTOBRE
Presso l’Orto dei Frati, S.Antonio Abate, p.zza del Carmine 1 – ore 13:00 “Ottobrata prenestina”, una bella domenica in cui stare insieme, a tavola e in convivialità tra sapori, colori, atmosfera d’epoca e sonorità in una festa tradizional-popolare dal clima goliardico e spensierato.
Menù adulti euro 20
Antipasto della tradizione italiana
Gnocchi di patate al ragu’ fatti da nu’
Tris di carne nostrana
Insalata pe’ sgrassa’
Pane, acqua, vino e dolci secchi
Menù bambini euro 10
Trofie al pomodoro e basilico fresco
Hamburger e pomodori al piatto
Pane, acqua e dolci secchi
Info e prenotazioni
3927540536
Prenotazione obbligatoria.
Saldo e ritiro ticket in sede Pro Loco il mercoledì ed il giovedì dalle 17.30 alle 19.30
POLI
SABATO 15 OTTOBRE
Ore 10:00: mini corso di videomaking in Biblioteca Comunale di Poli
ore 11:00: presentazione del libro del romanzo storico di Gianfranco Cascioli
ore 16:30: Spazi, Sport e Cultura al parco comunale Willy Monteiro D. con la Nuova Spes Poli
DOMENICA 16 OTTOBRE
Ore 17:30: Alla Poeta – Il borgo in versi all’oratorio parrocchiale con l’Ass. Le Donne del Vicolo e Associazione “Le Luminarie”
ROCCA DI CAVE
DOMENICA 16 OTTOBRE
Passeggiata alla Scogliera Fossile (partenza dal Planetario) – ore 15.00.
Costo: 10 euro.
Nella passeggiata è compresa la visita a Tito e ai Plastici sulla Geologia del Lazio.
Prenota dal link
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA CLICCA QUI PER PRENOTARE