
Paura a Palestrina, il vento “scoperchia” il tetto di un edificio
E’ successo nella notte tra sabato 5 e domenica 6 dicembre. Numerosi gli interventi della Protezione Civile locale
Le immagini postate dalla Protezione Civile di Palestrina sono davvero impressionanti: enormi alberi sradicati, rami caduti sulle strade e persino il tetto di un edificio di via Colle Girello non è stato risparmiato dalla furia del vento che nella notte a cavallo tra sabato 5 e domenica 6 dicembre 2020 ha soffiato con raffiche fortissime.

Scrive così la Protezione Civile di Palestrina:
Si sono registrati purtroppo danni nella notte a causa delle avverse condizioni meteo, dovute al fortissimo vento che ha imperversato senza sosta su tutto il territorio. Oltre a rami ed alberi caduti sulle sedi stradali, la situazione più critica si è avuta in Via Colle Girello dove la copertura del tetto di un edificio e’ stata completamente divelta. Le nostre squadre continuano nel monitoraggio del territorio, anche se dal pomeriggio la situazione meteo dovrebbe migliorare. Eventuali segnalazioni possono essere fatte al COC – Centro Operativo Comunale (tel: 334 1174596) oppure alla Sala Operativa Regionale al numero 803555.

Le previsioni per lunedì 7 dicembre 2020 indicano che un’area di bassa pressione abbraccia la Regione determinando una giornata di tempo instabile con deboli piogge un po’ su tutti i settori. Nello specifico sui litorali settentrionali nubi sparse alternate a schiarite con tendenza a graduale aumento della nuvolosità fino a cieli coperti con deboli piogge in serata; sui litorali meridionali nubi in progressivo aumento con piogge e rovesci anche a carattere temporalesco nel pomeriggio, in attenuazione dalla sera; sulle pianure settentrionali cieli molto nuvolosi o coperti al mattino con piogge e rovesci anche temporaleschi, in attenuazione dal pomeriggio; su capitale e pianure meridionali cieli molto nuvolosi o coperti con deboli piogge per l’intera giornata; sulle subappenninche molto nuvoloso o coperto per tutto l’arco della giornata con piogge e rovesci pomeridiani, anche a sfondo temporalesco; sull’Appennino cieli molto nuvolosi o coperti con deboli piogge, in assorbimento dalla sera. Temperature in generale stabili, con estremi di 9°C e punte di 13°C. Venti moderati dai quadranti sud occidentali in rotazione ai quadranti sud-orientali; Zero termico nell’intorno di 1500 metri. Mare da molto mosso a mosso.
