Un viaggio continuo alla ricerca delle radici di una terra, dei suoi valori e delle sue intime connessioni.

title-image

Blog

Pietro Antonio Petrini: a Palestrina una conferenza a 300 anni dalla sua morte

A Palestrina - Scopri di più

Nuovo appuntamento alla Biblioteca Comunale Fantoniana di Palestrina. Lo scrittore Angelo Pinci terrà una conferenza su Pietro Antonio Petrini, giureconsulto e letterato prenestino nato nel 1722. La conferenza cade nel terzo centenario della nascita di questo illustre personaggio. L’evento avrà luogo giovedì 28 aprile 2022 alle ore 18.30 presso la Sala Conferenze della Biblioteca Comunale Fantoniana in via Madonna dell’Aquila. Le “Memorie prenestine disposte in forma di annali”, che pubblicò nel 1795, sono la sua opera principale. Il libro si caratterizza per l’andamento annalistico e per l’ampio risalto dato ai rinvenimenti archeologici che si susseguivano in quegli anni; è dedicato al principe Stanislao Poniatowsi, collezionista di opere d’arte, si compone di 517 pagine e sei tavole incise raffiguranti la mappa della diocesi di Palestrina, quella del territorio della Città e il circuito murario, un mosaico oggi scomparso, una cista e uno specchio, tre cammei, un orologio solare e una testa di donna. Petrini moriva il 29 luglio 1803; in occasione del primo centenario della morte, la Città di Palestrina lo ricordò con una lapide sulla facciata della sua casa natale, in piazza Garibaldi.