Pioggia ed evacuazione, operazione ordigno al via tra le criticità del maltempo
La pioggia abbondante e inattesa per la sua intensità sta rendendo difficoltose le operazioni di evacuazione per la rimozione di un ordigno bellico in località Torresina a Palestrina che procedono comunque speditamente grazie alla collaborazione dei residenti nell’area rossa e al lavoro di oltre 350 persone tra volontari e forze dell’ordine.
GUARDA ORA IL VIDEO DELL’OPERAZIONE

La macchina organizzativa si è insediata attorno alle 8. Volontari della protezione civile, insieme alla polizia e i carabinieri stanno presidiando le strade e attendono il via dal Genio dell’esercito. Tante le richieste di informazioni arrivate finora al numero unico allestito per l’emergenza nel Comune di Palestrina.
Le operazioni più delicate interessano in particolare le persone con difficoltà deambulatorie e allettate, trasportate nei campi allestiti dai Comuni interessati.
Restano confermati il programma e tutte le disposizioni diramate dai Comuni di Zagarolo e Palestrina sui canali ufficiali online.
In queste ore la protezione civile sta avviando le operazioni di avviso di tutta la cittadinanza interessata.

Attorno alle 9 dovrebbero iniziare le prime operazioni di allertamento che si protrarranno per tutta la mattinata fino alle ore 12. Il termine presumibile per la fine delle operazioni è fissato alle ore 14. Il programma del Genio dell’esercito e del reparto specializzato degli artificieri prevede il disinnesco dell’ordigno sul posto e il successivo brillamento in una cava di Carchitti dove da stamattina una ruspa dell’esercito è a lavoro per lo sbancamento del terreno.
A palazzo Rospigliosi e al PalaIaia nel frattempo si è insediata la squadra di volontari della Croce Rossa che ha allestito un campo di pronto soccorso per gli evacuati.

Momenti di apprensione per alcuni fenomeni elletrici rilevati durante il temporale. Le previsioni annunciano un miglioramento delle condizioni, tutto dovrebbe svolgersi secondo il cronoprogramma annunciato.