
Piove e l’impianto va in tilt: a lezione con le torce
a cura della redazione
Un temporale violento e l’impianto elettrico della scuola va in tilt. È successo di nuovo al liceo scientifico ‘Righi’ di Roma, nella sede di Via Boncompagni, dopo l’acquazzone che ieri mattina si è abbattuto sulla Capitale. C

osì questa mattina, gli studenti del liceo sono tornati a utilizzare le torce degli smartphone per illuminare i quaderni, e indossare cappotti sulle spalle per ripararsi dal freddo. L’episodio era già avvenuto il 16 dicembre scorso, sempre a seguito di un temporale.
Un rapporto causa-effetto che fa pensare a un guasto connesso appunto ai giorni di pioggia. Ma questa volta gli studenti non hanno fatto attendere la loro risposta e sono scesi in cortile per un’assemblea urgente. “Dopo il primo episodio abbiamo contattato Acea, che ci ha spiegato però che non c’erano danni alla rete elettrica, e che quindi poteva trattarsi solo un guasto all’impianto- spiega alla Dire Fulvio Pellini, rappresentante di istituto del liceo Righi- così la scuola ha contattato l’Usr e la Città Metropolitana, proprietaria dell’edificio”.
La dirigente scolastica, spiega il ragazzo “ha fatto tutto quello che poteva fare, ma non può far intervenire ditte specifiche, perchè non è di sua competenza”. Intanto i tecnici della città metropolitana si stanno recando nel plesso scolastico per cercare di capire qual è l’origine del problema. “Ma intanto gli studenti sono senza corrente e senza riscaldamenti. E veniamo da due settimane di vacanze di Natale in cui non è stato fatto nulla”, aggiunge Fulvio Pellini.