
Pittura, scultura e innovazione: nel weekend palazzo Rospigliosi apre all’arte contemporanea
Domenica 5 Maggio 2019, alle ore 17.00, apre le porte al pubblico la mostra della II edizione del premio “Rospigliosi Art Prize”, a cura di Tiziano M. Todi, all’interno delle sale affrescate di Palazzo Rospigliosi Zagarolo, dimora storica del Lazio. L’ingresso della mostra sarà libero, sia per i partecipanti, sia per turisti ed appassionati.
Dal 5 al 18 Maggio 2019 saranno esposte le opere finaliste. A questa seconda edizione del premio hanno partecipato artisti nazionali e internazionali che si sono confrontati sulla tematica “Visibile Invisibile”.
“Rospigliosi Art Prize” nasce dalla volontà dell’associazione L’alterego eventi con l’obiettivo di promuovere e valorizzare l’Arte Contemporanea. Il Premio porta il Patrocinio del Comune di Zagarolo e del Consiglio Regionale della Regione Lazio e rinnova la collaborazione con la Galleria Vittoria che anche quest’anno ha curato la direzione artistica della mostra.

In palio un montepremi in denaro di 10.000,00 Euro, suddiviso in 4 premi per le 4 sezioni: Pittura, Scultura, Arte Digitale e Fotografia.
Sono invece 3 i premi per la sezione Under30: i giovani artisti si contenderanno tre residenze d’arte a Zagarolo, allo scopo di valorizzare l’esperienza artistica in contesti multiculturali. La residenza si concluderà con una esposizione presso Roma Smistamento.
Nell’inaugurazione del 5 Maggio, al fianco del Sindaco, Lorenzo Piazzai, e dell’Amministrazione comunale di Zagarolo, sarà presente la giuria, così suddivisa.
Over 30:
Romina Guidelli – Curatore d’arte
Massimiliano Tonelli – Direttore Artribune
Manuela Porcu – Fair Director Affordable Art Fair Milano
Caterina Stringhetta – The Art Post Blog
Chiara Anguissola d’Altoè – Explora – il Museo dei Bambini di Roma
Daniele Leodori – Presidente del Consiglio regionale della Regione Lazio
Emanuela Panzironi – Assessore alle Politiche sociali e scolastiche di Zagarolo
Under 30:
La direzione di The Walkman Magazine
Nicola Brugoli
Ginevra Corso
Carlo Battisti
Riccardo Ferranti