Un viaggio continuo alla ricerca delle radici di una terra, dei suoi valori e delle sue intime connessioni.

Playgustibus, successo per il primo gioco da tavola sulle eccellenze del territorio

a cura della redazione

 

Si può scoprire di più su una persona in un’ora di gioco che in un anno di conversazione diceva Platone. Chissà che questo non valga anche per il cibo. È questa la filosofia alla base di Playgustibus, il nuovo gioco da tavola presentato in anteprima assoluta alla scorsa edizione del Maker Faire a Roma.

È il primo gioco di assaggi che mette alla prova i sensi: obiettivo imparare ad utilizzare i propri sensi come un assaggiatore professionista per un consumo più consapevole dei prodotti che mangiamo ogni giorno.

L’idea è di Spesabus, startup innovativa della provincia di Roma tutta al femminile la cui missione è quella di incentivare un consumo più sostenibile.

Playgustibus si pone l’obiettivo di valorizzare i prodotti tipici e le eccellenze locali. 

È il primo gioco in cui si incontrano domanda e offerta: un’opportunità, lato produttore, per testare e migliorare il proprio prodotto attraverso i giudizi diretti dei consumatori, che con questo gioco avranno la possibilità di affinare sempre più i propri sensi.

Playgustibus è però soprattutto “divertimento assicurato”.

È il primo gioco in cui si gioca mangiando.

È semplicissimo, può farlo chiunque, si gioca fino a 8 persone: vince chi dimostra di essere un gravo assaggiatore, sommando i punti ottenuti tramite la plancia di gioco della scatola e quelli ottenuti sulla piattaforma web di assaggi.

Dal miele all’olio fino ai biscotti e tanto altro: ogni azienda potrà avere il proprio gioco in scatola personalizzato.

Una box che si presenta come il regalo perfetto per il Natale ormai alle porte.

Per informazioni e prenotazioni si può contattare anche whatsapp il 375 60 65 954.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: