
Covid 19, a Poli terzo giro di sanificazione
Il sindaco: “Gli esperti ritengono che la disinfestazione ambientale sia utile a prescindere dal COVID-19”
Il Coronavirus ha stravolto le nostre abitudini più consolidate, non solo quelle private, ma soprattutto quelle delle città.
Tra le misure messe in campo per debellare Covid-19 sono previsti interventi di sanificazione degli ambienti, dei mezzi pubblici, nei negozi (quelli ancora aperti), ma anche negli uffici.

Non è prevista d’obbligo, ma in alcuni comuni si sta procedendo alla sanificazione anche in strada. Meglio, di tutti quei posti che favoriscono l’aggregazione sociale, cioè quei luoghi frequentati abitualmente dalla gente prima dell’emergenza Coronavirus.
Il Comune di Poli è tra questi. Con quest’ultima, sono tre le sanificazioni eseguite nella cittadina. E, dunque, sono state disinfettati le attività commerciali (tutte), i negozi, gli studi medici, la posta, la banca, la farmacia, le fermate COTRAL, i parchi, lo spazio antistante la Cappella della Pietà, il sagrato della chiesa di San Pietro Apostolo, il Comune, gli erogatori dell’acqua, la Protezione civile, la Polizia municipale, i Carabinieri.
“So che su questi interventi – interviene il Sindaco di Poli Federico Mariani – i giudizi sono discordi, ma città come Napoli, Palermo, Foggia, Padova, Vercelli, Lodi, Enna, e anche molti piccoli centri, si stanno adeguando. Gli esperti ritengono che la disinfestazione ambientale sia utile a prescindere dal COVID-19, come nel caso delle grandi metropoli dove può aiutare a risolvere altre problematiche come i rifiuti, i topi, ecc.”.
SEGUI GLI AGGIORNAMENTI SUL CORONAVIRUS METTI MI PIACE