
Poli ricorda il 25 Aprile con Massimo Prasca
Il ricordo delle vittime e la testimonianza del grande studioso
“Per questo 25 aprile, così inusuale e atipico, – dichiara il Sindaco di Poli Federico Mariani – abbiamo invitato Massimo Prasca a commemorarlo. Il noto studioso – continua il Sindaco – lo ha fatto di buon grado rievocando quegli avvenimenti cosi tragici nel prezioso cammeo qui pubblicato, notevole sotto il profilo rievocativo ma, soprattutto, importante dal punto di vista umano. Massimo Prasca, ricordo, è infatti uno degli ultimi testimoni autorevoli di quel periodo terribile e crudele”.


Le celebrazioni di Poli per l’Anniversario della Liberazione hanno previsto la deposizione, da parte delle sole Autorità e di un rappresentante dell’Associazione Nazionale Reduci e Combattenti, di una corona d’alloro al Sacrario ai Caduti, di un mazzo di fiori alla lapide di Eugenio Mostacci, di un altro a ricordo del giovane Giovanni Fiorentini e di due mazzi di fiori alla targa commemorativa dei Martiri delle Fosse Ardeatine.
“A questo proposito, – conclude il Sindaco – nel breve video allegato (trasmesso da RAI 1 – ndr), al minuto 1:37, compare la targa che ricorda i nostri 4 Martiri: Fulvio Mastrangeli, Angelo e Umberto Pignotti, e Antonio Prosperi“.