Un viaggio continuo alla ricerca delle radici di una terra, dei suoi valori e delle sue intime connessioni.

Ponte dei Picari: in programma a Genazzano una passeggiata gratuita alla scoperta del Monumento naturale

a cura della Redazione

E’stato dichiarato Monumento naturale della Regione Lazio, meno di un anno fa, a novembre 2022 e domenica 28 maggio 2023 alle ore 10:00 è in programma una passeggiata per conoscerne le biodiversità.

Ponte dei Picari (Mola dei Piccoli) a Genazzano (Rm), è un’area naturalistica di pregio lungo il fiume Sacco, paesaggio caro a Claude Lorrain, punto di passaggio di Michelangelo Merisi in fuga da Roma.

A San Vito Romano

Qui un ponte in conci di tufo, ad arco a sesto ribassato, impreziosisce di fascino e bellezza questa porzione di territorio tra Paliano e Genazzano.

Il complesso, costituito dalla medievale torre di vedetta e da un recinto circondato da fossato con mulino e strutture di vario genere, ha rivestito una certa importanza sia economica che difensiva nel territorio.

Secondo alcuni studiosi la struttura difensiva, posta strategicamente sul fiume, ha assolto anche compiti di sorveglianza e dazio, proprio per l’attraversamento del fiume.

L’evento è gratuito. (Immagine di repertorio)