
“Praeneste. La riscoperta della città antica tra Ottocento e Novecento”. Sabato 28 la conferenza di presentazione
Sabato 28 gennaio si svolgerà, presso la Biblioteca Comunale Fantoniana di Palestrina, la conferenza di presentazione della mostra “Praeneste. La riscoperta della città antica tra Ottocento e Novecento”, che sarà successivamente inaugurata l’11 febbraio nella splendida cornice del Complesso degli Edifici del Foro, di cui abbiamo da poco visto la riapertura.
La mostra esporrà il frutto di oltre due secoli di ritrovamenti, scavi e studi, con materiale inedito proveniente dai fondi fotografici degli Istituti Stranieri a Roma (American Academy of Rome, British School at Rome, Deutches Archeological Institut) e da alcune delle più importanti sedi archivistiche locali e nazionali, con l’arricchimento di una selezione di reperti archeologici di provenienza prenestina gentilmente concessi dal Museo Nazionale Romano e di altri materiali custoditi nei depositi di Palestrina e mai esposti al pubblico.
La mostra è promossa dal Comune di Palestrina in collaborazione con la Direzione Regionale Musei Lazio del Ministero della Cultura, con il contributo della Regione Lazio e con il patrocinio dell’American Academy of Rome e della British School at Rome.
Appuntamento sabato 28 gennaio alle ore 16:30 per la conferenza di presentazione presso la Biblioteca Comunale in via Madonna dell’Aquila e sabato 11 febbraio alle ore 11:00 per l’inaugurazione della mostra presso il Complesso degli Edifici del Foro di Praeneste in Piazza Regina Margherita.
Per informazioni sono a disposizione i seguenti recapiti:
email: praeneste.mostra2023@gmail.com
