Primo weekend di luglio tra concerti e sagre. Ecco cosa fare nei Monti Prenestini
Il primo weekend di luglio è arrivato e tante sono le proposte nei comuni dei Monti Prenestini per trascorrerlo al meglio. Ecco qualche spunto:
CAPRANICA PRENESTINA
Domenica 3 luglio alle ore 21:00 il Tempio di Santa Maria Maddalena ospita la Rassegna Organistica del M° Silvano Buogo. Tra la splendida volta affrescata che raffigura la Gloria della Maddalena, e i bianchi stucchi decorativi, riecheggeranno le musiche di D. Zipoli, C. Franck, N. Rorem, C. Callahan e V. Rodriguez. Ingresso libero
COLLEFERRO
Sabato 2 luglio, giorno di avvio dei saldi estivi, a Colleferro nelle strade e nelle piazze sarà festa con i negozi aperti per la notte bianca dei saldi. Lo shopping serale sarà allietato da musica e spettacoli, itineranti e fissi, sulle principali piazze e strade cittadine.
Sabato 2 luglio alle ore 18.30 appuntamento al teatro comunale Vittorio Veneto con Pierluigi Bini, alpinista laziale autore di importanti pagine dell’arrampicata moderna. Seguirà proiezione del film sulla sua vita “L’uomo che accarezza la roccia” Serata organizzata dal Club Alpino Italiano- sezione di Colleferro, con il patrocinio del Comune di Colleferro.
Sabato 2 Luglio alle ore 17.30 nella biblioteca comunale Riccardo Morandi, sarà presentato il libro di Ilaria Petriglia “Baratri Tiburtini”. Interverranno: L’autrice, Ilaria Petriglia La Prof.ssa Gisa Messina Il Prof. Leonardo Romboli Saluto istituzionale: Consigliere comunale, Umberto Zeppa
GENAZZANO
Sabato 2 luglio Castello Colonna ore 17:00 presentazione del libro “Infiorata Genazzano”. Alle ore 21:30 Concerto della Banda Musicale L.Gardini di Genazzano. In Piazza D’Amico alle ore 22:00 Gruppo di musica popolare ERRE SEI. Centro storico, dalle ore 24:00 Inicio posa dei petali sul selciato per la realizzazione delle opere infiorate.
Domenica 3 Luglio Genazzano si veste di Fiori con l’Infiorata che quest’anno compie 140 anni. Dalle ore 8:00 infiorata per le vie del centro storico. Alle ore 18:00 processione.
OLEVANO ROMANO
Domenica 3 luglio alle ore 18:00, nell’ambito della terza edizione della rassegna concertistica “Incontri musicali al Castello”, presso la Sala degli Archi della Dimora Storica Palazzo Colonna Marcucci musica “romantica” per violoncello, con musiche di Beethoven e Miaskovsky, eseguite da Linda Iobbi al pianoforte e Daniel Mizera al violoncello.
PALESTRINA
Venerdì e sabato 1-2 luglio, in P.zza Santa Maria degli Angeli, la Pro Loco Palestrina organizza due giorni di festa popolare con una delle eccellenze gastronomiche tipiche della cucina Prenestina: gli Gnocchetti a co’ de soreca. Dalle 19.30 apertura dello Stand gastronomico con tavoli all’aperto in piazza proposti in diverse varianti di condimento. Dalle 21.30 ‘intrattenimento con gli sciROCKati e MAURO MASE’ una voce per Battisti. Non è necessaria prenotazione. L’accesso in piazza è libero, ci saranno tavoli all’aperto a disposizione di chi vorrà consumare i piatti preparati nello stand gastronomico.
2 luglio alle 17.30, presso la Biblioteca Comunale Fantoniana – Città di Palestrina il Circolo Culturale Prenestino “Roberto Simeoni” presenta “La libertà macchia il cappotto” di Antonello Loreto
3 luglio, dalle 10 alle 18, al Mentelocale 3.0 proseguono le Audizioni dei Fortuna Music Awards.
ROCCA DI CAVE
3 luglio, a Rocca di Cave, “Paleontologi per un giorno”, alla scoperta di Tito e dei Fossili di Rocca di Cave per Paleontologi nati. Info e link di prenotazione sulla Pagina Facebook del Museo Geopaleontologico “Ardito Desio” di Rocca di Cave – RM – https://bit.ly/paleontologi3luglio
SAN CESAREO
Divertimento assicurato all’11^ “Festa in Piazza” in programma dall’1 al 3 luglio a San Cesareo in località Colle San Pietro – Casa Romana. Sabato 2 luglio, alle ore 21:00, ci sarà l’attesissimo spettacolo di Max Giusti, mentre domenica 3 luglio, sempre alle ore 21:00, a far tornare il buonumore ci penserà il duo comico degli Arteca, coppia di comici che fa parte del cast di Made In Sud.
VALMONTONE
Sabato 2 Luglio torna la Notte Bianca delle Degustazioni di Valmontone giunta alla sua XIV Edizione. 75 Pro Loco decine e decine i prodotti che potrete degustare: il prosecco conegliano valdobbiadene, tartufi, il pomodoro di Belmonte calabro, il pistacchio di Bronte, spaghetti all’amatriciana, il tortello cremasco, la rasapadura, le chizze, l’erbazzone, salumi, formaggi, vini e tanto altro ancora. Vi aspettiamo nel centro storico di Valmontone a partire dalle ore 19.30.. e non mancherà la musica, lo spettacolo e i gruppi folkloristici. Servizio navetta gratuito. Per info: 069591040 – www.prolocovalmontone.it
ZAGAROLO
Sabato 2 luglio Anna Foglietta, una delle attrici italiane più talentuose e amate, sarà ospite di Zagarolo alle ore 21.00, con lo spettacolo “La bimba col megafono. Istruzioni per farsi ascoltare”.
Il costo del biglietto è di 10,00€.
Ricordiamo che è necessaria la prenotazione. Per info e prenotazioni chiamare la ProLoco di Zagarolo al 06 95769413 dal Lunedì alla Domenica, dalle ore 9.00 alle ore 13.00 e dalle ore 15.00 alle ore 19.00, o scrivere a info@prolocozagarolo.it
FOTO DI COPERTINA: dalla pagina facebook della Pro Loco di Palestrina