
Prodotti locali, eventi e orto didattico: la nuova vita del mercato coperto di Colleferro
a cura della redazione
Il Comune di Colleferro è lieto di annunciare l’inaugurazione ufficiale del rinnovato Mercato Coperto in Via Sobrero, il prossimo 15 ottobre.
Questo ambizioso progetto, frutto della collaborazione tra il comune di Colleferro, Rete d’Impresa e Slow Food, mira a trasformare il mercato in un vivace luogo di incontro e socializzazione, estendendo gli orari di apertura, offrendo la possibilità di consumazione sul posto e l’organizzazione di eventi mirati ad avvicinare il consumatore al produttore locale.
Come sottolineato dal sindaco di Colleferro, Pierluigi Sanna, “Il mercato coperto di Via Sobrero rappresenta da sempre un luogo del cuore per tutti i colleferrini ed un punto di riferimento per l’intero territorio. Nonostante le orribili modifiche apportate negli anni 90, si tratta di un originale morandiano di grande valore che merita di essere aperto anche nel pomeriggio, consegnando a tutti un servizio ancora migliore.”
L’attuale mercato funge principalmente da punto vendita durante le ore mattutine.
Questo progetto, che rappresenta un’evoluzione storica, vedrà l’implementazione di nuovi orari e una gamma di attività più ampia, rendendo il mercato un luogo di socializzazione e apprendimento per tutte le fasce d’età, rendendolo un punto di riferimento per l’intera comunità.
Alcune parole dell’Assessore alle Attività Produttive e Commercio, Marco Gabrielli:
“Il Mercato Coperto è una colonna del commercio colleferrino, un pezzo della giovane storia di questa città. Questa trasformazione permetterà al mercato di evolversi in un luogo di ritrovo e aggregazione, contribuendo al tessuto sociale di Colleferro.
Ci sarà capitato di viaggiare in Italia e soprattutto nelle grandi capitali europee e di visitare questi splendidi mercati, che oltre ad essere luoghi di commercio, negli anni si sono trasformati in veri e propri luoghi di socializzazione.
Il cambiamento principale che ha permesso la trasformazione di questi luoghi è avvenuto grazie alla trasformazione commerciale di sola vendita, con un’offerta commerciale diversa, capace di unire servizio di ristorazione e somministrazione.
Il tutto arricchito da spettacoli e tante altre attività di intrattenimento per i clienti e visitatori, rendendo così questi mercati dei veri e propri punti d’incontro.”
Anche Francesca Litta, Presidente di Slow Food Ciociaria e Territori del Cesanese, ha sottolineato l’importanza di “creare convivialità, determinare un incontro tra produttori e cittadinanza attraverso la degustazione diretta di cibi preparati quotidianamente, fruibili presso gli spazi allestiti all’interno del mercato.”
“Brunch, light lunch, spuntini e aperitivi direttamente dal produttore al consumatore per tutte le occasioni di pausa pranzo o incontro informale, gustoso e sostenibile.
Eventi dedicati al mondo dell’enogastronomia, educazione alla sostenibilità ambientale attraverso l’Orto Didattico allestito appositamente per coinvolgere studenti di tutte le età, vetrina esclusiva per tutte le attività commerciali di Colleferro, luogo di ritrovo tranquillo e sicuro a disposizione dell’intero territorio di cui Colleferro rappresenta il cuore naturale per posizione e opportunità lavorative e di svago.”
Il programma dell’inaugurazione prevede l’inizio alle ore 17, con la presentazione del progetto e alcuni interventi del Sindaco Pierluigi Sanna, i già citati Marco Gabrielli, Francesca Litta e della Presidente di Rete d’Impresa, Itala Maffucci.
Durante l’evento, sarà possibile degustare i prodotti locali offerti dai commercianti del mercato e godere della musica live con la band “Coltrè Project Quintet” e il loro coinvolgente smooth jazz.