
Qualità dell’aria, a Colleferro si presentano i risultati di uno studio
a cura della redazione
Il partenariato del progetto ComunitAria è lieto di invitarLa all’evento di presentazione dei risultati delle attività di monitoraggio della qualità dell’aria a Colleferro, realizzato dal CDCA, l’Unione Giovani Indipendenti e la Rete per la Tutela della Valle del Sacco in collaborazione con il Comune di Colleferro e la chiesa Valdese di Colleferro.
Le attività di monitoraggio della qualità dell’aria realizzate insieme al Dipartimento di Biologia Ambientale dell’Università La Sapienza sono state realizzate per identificare il portato delle diverse fonti contaminanti presenti sul territorio. L’evento, momento di restituzione dei risultati della ricerca alla cittadinanza, vuole offrire uno spazio di confronto fra enti preposti, esperti, scienziati e società civile, mettendo i risultati della ricerca a disposizione di tutti nella speranza di creare opportunità di sinergie tra stakeholders.
ComunitAria: risultati delle indagini e raccomandazioni sulla qualità dell’Aria a Colleferro
Presentazione dei risultati e delle raccomandazioni da parte dell’équipe di progetto con la partecipazione di Silvia Canepari e Lorenzo Massimi, del Dipartimento di Biologia Ambientale dell’Università La Sapienza.
Monitoraggio della qualità dell’Aria e Epidemiologia nella Valle del Sacco: iniziative per comprendere e rispondere alle criticità territoriali
Discussione con esperti del settore, con la partecipazione di Dott. Di Giosa, Dirigente UOS Centro Regionale Qualità dell’Aria – ARPA Lazio e di Matteo Renzi, U.O.C Epidemiologia Eziologica e Occupazionale – DEP Lazio
Commenti degli Enti Locali
Discussione con gli enti preposti, con la partecipazione di Pierluigi Sanna, Sindaco di Colleferro