Quando lo sport abbatte ogni barriera: oggi a San Cesareo la presentazione di “Minuti di recupero”
Un progetto cinematografico che parla di disabilità e pregiudizio attraverso lo sport, il cui nobile obiettivo è abbattere le barriere del pregiudizio e dello stigma sul tema della disabilità, sensibilizzare e avvicinare il pubblico a questa meravigliosa realtà, poco conosciuta. Si intitola “Minuti di recupero” il cortometraggio realizzato dalla Synart Production che verrà presentato oggi a San Cesareo in anteprima assoluta. L’appuntamento è presso la biblioteca Massimo Adabbo alle ore 17.

Il cortometraggio, patrocinato dal Comune di San Cesareo, vede la regia di Simone Manzi e Gianluca Chiadroni, con la partecipazione di Luca Casciotti (Associazione “Mai Soli Onlus”), Danilo Oppedisano (impegnato da anni nel mondo del calcio paralimpico) e Stefano Roma, Presidente onorario dell’Asd Sporting San Cesareo.
Attraverso gli occhi del protagonista, un calciatore di serie C, il cortometraggio ci conduce “in questo mondo un pò magico” come lo definisce Gianluca Chiadroni, per toccare da vicino il mondo della disabilità in una luce diversa.
Alla presentazione di oggi parteciperanno Gianluca Chiadroni, produttore, ideatore del progetto e protagonista del corto, Simone Manzi regista, Luca Casciotti co-protagonista e l’assessore allo Sport Gianluca Giovannetti che ha sostenuto fin da subito questa iniziativa.
“Un’iniziativa nobile – commenta l’assessore Giovannetti – che ci mostra la straordinaria capacità dello sport di abbattere barriere di ogni genere, da quelle razziali a quelle culturali a quelle basate sul pregiudizio. È la forza di un gruppo di associazioni e ragazzi straordinari che grazie a Synart ci conducono in un mondo di ideali che forse avevamo un po’ dimenticato. È per questo aggiunge l’assessore – che voglio rivolgere il mio più sentito ringraziamento a Gianluca Chiadroni e a tutta il suo staff per questa bellissima iniziativa”