Un viaggio continuo alla ricerca delle radici di una terra, dei suoi valori e delle sue intime connessioni.

Quando rottamare l’auto per non pagare il bollo? I consigli di Dvm autodemolizioni

a cura della redazione

 

Non pagare il trasporto del carroattrezzi, non pagare il bollo e ricevere persino 80 euro per la rottamazione. Tutto questo è possibile da Dvm autodemolizioni, ,l’azienda leader a Roma e provincia per le rottamazioni auto.

Demolire l’auto e non pagare il bollo.

Per non pagare il bollo è necessario che la rottamazione avvenga entro la data di scadenza del pagamento del tributo per il periodo tributario in essere. Es. se il periodo è maggio- aprile la rottamazione deve avvenire entro il 31 maggio; se si rottama il 1 giugno è necessario pagare il bollo per l’intera annualità.

Il rimborso può essere richiesto presso le unità territoriali dell’ACI o le agenzie di pratiche auto. Per poter accedere al rimborso è necessario che la rottamazione venga annotata al Pubblico Registro Automobilistico (o PRA).

Per il bollo non pagato per 3 anni consecutivi può scattare la radiazione del veicolo dal PRA (Pubblico Registro Automobilistico). L’auto, quindi, non potrà più circolare e per tornare a farlo bisognerà procedere con una nuova immatricolazione (oltre al saldo dei bolli non pagati).

Dvm autodemolizioni offre inoltre un contributo di 80 euro per la rottamazione che verrà erogato al momento della consegna dell’auto da parte del cliente. Anche il trasporto al centro autodemolizioni è incluso nel servizio.

Basta chiamare allo 06 6945 0584

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: