Un viaggio continuo alla ricerca delle radici di una terra, dei suoi valori e delle sue intime connessioni.

Quanto dura nell’aria il Coronavirus? Il perché delle santificazioni e igiene dei rifiuti


È uniti dei problemi che assilla di più gli scienziati. E anche le famiglie non sanno come comportarsi

In questi giorni gli scienziati di tutto il mondo, oltre a confrontarsi sulle evidenze empiriche delle nuove cure, arrivano anche allo scontro su uno dei temi più dibattuti in questo mese: quanto dura il Coronavirus nell’aria?

Nei giorni scorsi diversi quotidiani nazionali e anche alcuni siti hanno rilanciato la notizia di uno studio di ricercatori tedeschi che, analizzando altri studi, avrebbero sottolineato la capacità del virus di persistere su acciaio, plastica e vetro fino a 9 giorni.

Ora alcune pubblicazioni tedesche e cinesi hanno ritirato quanto scritto e sul caso si è aperto un dibattito.

In questi giorni in un esperimento citato nello studio del National Institutes of Health virology laboratory di Hamilton (Montana, Usa), in via di pubblicazione sul New England Journal of Medicine, risulta che il coronavirus può restare nell’aria, nelle goccioline di saliva, fino a 3 ore. Sulle superfici invece, fra sette diverse analizzate, circa 24 ore sul cartone fino a 3 giorni su superfici di plastica o metallo

Insomma, forse non dura 9 giorni ma sicuramente sopravvive sulle superfici di uffici, negozi e anche all’aperto. In attesa di chiarimenti definitivi dalla scienza, in questi giorni anche i nostri Comuni hanno provveduto ad affidare a esperti del settore la sanificazione di strade e luoghi pubblici. Le aziende di rifiuti raccomandano anche ai cittadini di disinfettare i contenitori che vengono a contatto con gli operatori i quali con guanti toccano centinaia di contenitori potenzialmente infettanti. La precauzione, insomma, anche sul fronte dell’igiene non è mai troppa, nella speranza che anche la scienza, sia sul fronte della ricerca del vaccino, che su quella del comportamenti del visir, fornisca finalmente risposte definitive a tutti.

SEGUI GLI AGGIORNAMENTI SUL CORONAVIRUS METTI MI PIACE