
Quattro quartieri pronti a contendersi il palio di Sant’Agapito: cresce l’attesa a Palestrina
a cura della redazione
Quattro quartieri in gara, decine di partecipanti e migliaia di visitatori attesi per una grande festa pronta a tornare ai suoi an tichi fasti. A Palestrina cresce l’attesa per il palio di sant’Agapito giunto quest’anno alla sua 43^ edizione.
La festa avrà inizio giovedì 17 agosto con la Messa Solenne accompagnata dalla processione. In serata il tradizionale corteo dei quartieri con giocatori e popolani, seguito dalla lettura dei bandi di sfida.
Alle ore 21:00, in Piazza Regina Margherita, il tanto atteso inizio dei giochi; si comincia con il gioco della palla, per poi continuare alle 22:00 con il gioco della fune e alle 23:00 con quello della conca.
Il 18 agosto è previsto il gioco della scifa, il più atteso e più ambito: i 4 cavalieri correndo a cavallo dovranno infilare con un’asta un anello situato sotto la scifa, il caratteristico recipiente di legno. La competizione si terrà in Via della Muracciola, a ridosso del Triangolo Barberini.
Alle ore 19:30 avrà luogo il corteo storico con giocatori e popolani nel centro storico. Successivamente, negli stessi orari del giorno precedente, proseguiranno le gare rimanenti dei giochi della palla, della fune e della conca.
Il 19 agosto, giorno di chiusura del palio, si comincerà con una gara attesissima: alle ore 17:30 in Piazza Santa Maria degli Angeli gli arceri delle 4 porte si sfideranno in una competizione di tiro con l’arco. Poi il corteo storico con giocatori e popolani raggiungerà Piazza Regina Margherita per le gare rimanenti tra cui quella del fuso. Infine l’attesissima proclamazione del quartiere vincitore del Palio 2023, quest’anno dipinto dal pittore Marian Tudor.
Quattro i quartieri in gara:
▪ Porta San Cesareo (la Scacciato)
- Porta San Giacomo (la Piazza)
- Porta San Martino (San Rocco)
- Porta San Biagio (lo Borgo)
- Le squadre
I• PORTA SAN GIACOMO
Tiro con l’arco: Rossi Gianmarco, Palazzino Emanuele.
Gioco della Palla: Bratti Giorgio, Fabretti Fabrizio, Mattogno Luca, Mattei Gianmarco, Chiapparelli Luca, Duca Manuel, Chiapparelli Francesco, Ciapparelli Paolo, Lucarelli Gabriele, De Angelis Andrea.
Allenatore: Calabresi Livio.
Tiro alla Fune: Veccia Massimo, Corradi Mirko, Mammetti Gianluca, Davide Duca, Temporin Gianmaria, Rossi Eros, Reali Ludovico, Cestra Davide, Fatello Marino.
Gioco del Fuso: Bonanni Rachele
Gioco della Conca: Pompilio Claudia
Gioco della Scifa: Cilia Emanuele, Duca Daniele
• PORTA SAN MARTINO
Tiro con l’arco: Angelucci Luciano, Curzi Roberto.
Gioco della Palla: Amato Diego, Bruni Alessio, Bruni Manuel, Dell’Orco Alessandro, Fornari Enrico, Stazi Francesco, Salvati Giorgio, Del Moro Alessandro, Stazi Leo, Tomassi Simone.
Tiro alla Fune: Parolari Roberto, Trinca Gianluca, Salvatori Enrico, Cerro Fabrizio, Frezza Simone, Lucarelli Maurizio, Giuliani Giacomo, Giuliani Gianluca, Paglia Michelarcangela, Cirelli Riccardo.
Gioco del Fuso: Stazi Lea, Longo Beatrice.
Gioco della Conca: Tagliacozzo Chiara, Sotorino Erica.
Gioco della Scifa: Giordani Marcello, Verrelli Alessandro.
• PORTA SAN BIAGIO
Tiro con l’arco: Di Stefani Damiano, Lupi Matteo, Lupi Rosario.
Gioco della Palla: Gianluca Sabbioni, Francesco Tomassi, Filippo Iaia (C), Mattia Lombardi, Simone D’Uffizi, Francesco Pompilio, Giacomo Petrassi, Alessio Petrungaro, Damiano Veccia, Roberto D’Uffizi.
Tiro alla Fune: Alessandro Braghese, Gabriele Nociti, Marco Nanni, Roberto Schiavo, Walter Palumbo, Luigi Scarozza, Damiano Sbardella, Antonio Romano, Matteo Orlandi, Agapito Anconitano.
Allenatore: Matteo Caporello.
Gioco del Fuso: Venditti Larissa, Cinzia Casale.
Gioco della Conca: Donatella Celani, Chiara Menichelli.
Gioco della Scifa: Arnaldo Pinci, Enrico Mirabello, Daniele Spadoni.
• PORTA SAN CESAREO
Tiro con l’arco: Minzocchi Matteo, Alese Patrizio, Maggi Giorgio.
Gioco della Palla: Fatello Christian, Randolfi Mario, Randolfi Alessandro, Iaia Fabio, Nozzolillo Federico, Baroni Andrea, Cara Federico, Falasca Daniel, Perna Simone, Fiorini Mirko.
Allenatore: Ancillao Claudio.
Gioco della Fune: Damigelli Angelo, Pipitone Benito, Corvese Francesco, Corradi Pietro, Colantoni Luca, Mariano Capri, Zilli Alessandro, Damigelli Luca, Nati Federico, Aleandri Alessandro.
Allenatore: Fusano Arduino.
Gioco del Fuso: Andretta Veronica, Scaramella Chiara.
Gioco della Conca: Lombardi Giorgia, Melis Azzurra.
Gioco della Scifa: Scascitelli Salvatore, Fantozzi Gabriele.