
Raffiche di vento e bombe d’acqua: notte di maltempo nei Monti Prenestini
a cura della redazione
Alle 3 di questa notte notte un fenomeno temporalesco di forte intensità ha interessato tutta l’area di Monti Prenestini seminando disagi e diversi danni nel territorio.

Rami spezzati, alberi sradicati, piccoli smottamenti e allagamenti vengono segnalati in alcuni quartieri a Cave, Valmontone, Olevano, Zagarolo e Palestrina.
È l’effetto dell’ondata di maltempo in arrivo dal nord Italia.
Il Dipartimento della Protezione Civile ha emesso un bollettino di allerta meteo gialla per le successive 18-24 ore.
Sono previste, infatti, precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale. I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica e forti raffiche di vento.
Si raccomanda massima attenzione.
In particolare dalle 2 di questa notte via San Pietro è senza luce per la caduta di un palo. Alberi abbattuti e strade interrotte sono state segnalate tra Zagarolo e via Passerano, sulla Ponte Orsini a Olevano, via Casilina tra Valmontone e Colleferro, via Pedemontana all’altezza dei Casali di San Pastore, via Speciano a Cave, e ancora sulla provinciale tra Capranica e Rocca di Cave.
Un bollettino di guerra che ha mandato i treni della Roma Cassino in tilt.
I treni Alta Velocità, Intercity e Regionali possono subire ritardi, limitazioni di percorso, cancellazioni o ritardi. Il suggerimento, come scrive Trenitalia nell’apposita sezione per le comunicazioni, è quello di evitare o limitare gli spostamenti in treno fatta eccezione per quelli strettamente necessari. Nel frattempo è stato attivato il servizio sostiutivo con bus per i collegamenti regionali.