Un viaggio continuo alla ricerca delle radici di una terra, dei suoi valori e delle sue intime connessioni.

title-image

Blog

Recup screening oncologici: ecco come prenotarli

A Zagarolo - Scopri le offerte del mese

Nel Lazio nascono RECUP – Screening Oncologici e Prenota Smart: due servizi per prenotare online la prima visita specialistica con indicazione di priorità e gli screening della mammella, della cervice uterina e del colon retto.

COME FUNZIONA RECUP (Prenotazione prestazioni sanitarie)
Attivo in fase sperimentale il sistema di prenotazione online delle prestazioni sanitarie per prenotare e gestire autonomamente gli appuntamenti presso strutture sanitarie, pubbliche e accreditate, del Lazio.
In questa prima fase sarà possibile prenotare, alcune prime visite specialistiche, con prescrizione dematerializzata, con indicazione di priorità D (differibile) oppure P ( programmata).
COME FUNZIONA SCREENING ONCOLOGICI – PRENOTA SMART

Allo scopo di diagnosticare precocemente e/o ridurre le probabilità di insorgenza di tumori della mammella, della cervice uterina e del colon retto, la Regione Lazio organizza percorsi dedicati per la popolazione assistita in specifiche fasce di età. I programmi di screening oncologici sono rivolti a tutti gli assistiti della Regione Lazio, compresi STP o ENI, in particolare:

  • donne in età compresa tra i 50 e i 74 anni per lo screening della mammella
  • donne in età compresa tra i 25 e i 64 anni per lo screening della cervice uterina
  • donne e uomini in età compresa tra i 50 e i 74 anni per lo screening del colon retto

Si possono prenotare:

  • Screening della mammella: mammografia bilaterale ripetuta ogni 2 anni
  • Screening della cervice uterina: pap-test (fascia di età 25-29 anni) ripetuto ogni 3 anni o test HPV (fascia di età 30-64) ripetuto ogni 5 anni
  • Screening del colon retto: ritiro del kit per effettuare a casa il prelievo delle feci finalizzato alla ricerca del sangue occulto ripetuto ogni 2 anni

Per prenotare serve:

  • Codice fiscale oppure Codice STP o ENI
  • Tessera sanitaria (eccetto per i titolari di Codice STP o ENI)
  • Un cellulare su cui verrà inviato un SMS di promemoria della prenotazione

Possono utilizzare il servizio di prenotazione on line tutti gli assistiti della Regione Lazio, compresi gli stranieri possessori di codice STP o ENI nelle fasce di età indicate che:

  • non abbiano mai effettuato gli esami di screening
  • non abbiano ricevuto la lettera di invito da parte della propria ASL
  • non abbiano aderito all’ultimo invito da parte della propria ASL
  • non siano già inseriti in un percorso di diagnosi o di cura per i tumori della mammella, della cervice uterina o del colon retto
  • non siano esclusi dai percorsi di screening per motivi anagrafici o clinici (es: isterectomia, mastectomia bilaterale)
  • non abbiano effettuato il Pap-test o il test HPV al di fuori dei programmi di screening negli ultimi 12 mesi
  • non abbiano effettuato la mammografia al di fuori dei programmi di screening negli ultimi 12 mesi

*Straniero Temporaneamente Presente/Europeo Non Iscritto

Per consultare i numeri verdi delle ASL e per ulteriori dettagli visita la pagina sui Programmi di Screening Oncologici

A San Cesareo/Colonna - Scopri di più
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: