Un viaggio continuo alla ricerca delle radici di una terra, dei suoi valori e delle sue intime connessioni.

Reddito di cittadinanza, partono gli sms e le email. A Cave incontro con deputati e amministratori

Il prossimo 24 aprile a Cave si svolgerà il primo evento di informazione e orientamento dedicato al reddito di cittadinanza sul territorio dei Monti Prenestini. L’appuntamento è per le ore 18 presso l’aula consigliare del Comune di Cave dove interverranno il deputato Francesco Silvestri, il sindaco di Marino Carlo Colizza e il sindaco di Cave Angelo Lupi.

In questa settimana stanno partendo i messaggi di avviso da parte dell’Inps ai beneficiari del reddito di cittadinanza: sms sul telefonino o messaggi di posta elettronica agli utenti che si sono visti accogliere la domanda.

Nei giorni scorsi, l’Istituto ha fatto sapere di aver ricevuto oltre 806mila richieste per nucleo familiare per il sussidio attraverso i modelli presentati alle Poste, ai CAF e on-line entro il 31 marzo. Su 680.965 istanze già esaminate, ne sono state accolte 487.667 e respinte 177.422.

Le previsioni dell’Istituto sono per un accoglimento delle istanze intorno al 75%, “stimando che anche per le istanze in evidenza si confermi una percentuale di accoglimento analoga a quella delle pratiche già definite e che la percentuale di accoglimento delle pratiche presentate insieme al modello Rdc/Com (per comunicare la variazione di redditi da attività lavorativa rispetto all’Isee, ndr) sia più alta”.

Per il 2019 sono stati stanziati per il reddito 5,62 miliardi (che salgono a 5,89 se si tiene conto anche delle risorse per il Rei in vigore per i primi mesi dell’anno) che saliranno a 7,1 nel 2020. Il vicepremier Di Maio ha spiegato che “avanzeranno centinaia di milioni” alla luce dei tassi di accoglimento. Le risposte dovrebbero arrivare entro la fine del mese, o all’inizio di maggio, e a seguire i primi pagamenti. Sarà infatti necessario – una volta avuto l’ok dall’Inps – fare un passaggio alle Poste che predisporrà la carta Rdc sui quali saranno caricati i soldi per il beneficio.

Si attende anche il via libera dalla Conferenza Stato Regioni all’accordo tecnico sul ruolo dei navigator e a seguire il bando con i requisiti per far parte delle 3.000 persone che dovranno fare assistenza tecnica ai centri per l’impiego.

??RESTA SEMPRE AGGIORNATO: CLICCA MI PIACE ALLA PAGINA MONTI PRENESTINI QUI SOTTO??

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: