
Regionali, è Castel San Pietro il comune più virtuoso del Lazio
a cura della redazione
È Castel San Pietro il comune più virtuoso del Lazio ai seggi per le regionali. Il borgo prenestino supera la percentuale del 77% per cento, raddoppiando così la penosa media registrata in regione dove è andato a votare il 37,2% del corpo elettorale, il dato più basso mai registrato, inferiore anche al 60,89 per cento del 2010.
Un calo ancora più evidente se messo a confronto con le ultime elezioni regionali del 2018 (66,55%) e del 2013 (71,96%), quando però si è votato in contemporanea anche per Camera e Senato.
Rispetto ai dati relativi alle cinque circoscrizioni elettorali (coincidenti con le cinque province), a Roma si è registrata l’affluenza più bassa, con il 35,18 per cento, seguita da Latina, con il 39,74 per cento. A Frosinone, invece, si è registrato il dato più alto, con il 44,86 per cento di votanti. Seguono, infine, Viterbo (44,09%) e Rieti (43,74%).
Castel San Pietro va dunque in controtendenza, insieme a Ienne (70%) e Rocca Santo Stefano (74%).
Nel borgo prenestino è stato Rodolfo Lena con 354 voti a fare il pieno delle preferenze portando a casa un ottimo risultato in controtendenza con il dato regionale.