
Regione Lazio, modulo online per chi viene da fuori
Le nuove disposizioni diramate dagli uffici
La Regione Lazio ha definito una modalita’ facile per il monitoraggio epidemiologico delle persone che arrivano da altre regioni. Il monitoraggio consente ai servizi di prevenzione delle Asl di contattare persone entrate nel Lazio dalle aree geografiche del Paese dove il contagio e’ maggiormente diffuso e sottoporle a “sorveglianza attiva”. Si tratta, spiega la Regione, di compilare il modulo all’indirizzo regione.Lazio.it/sononellazio.

Il questionario deve essere compilato da chiunque entri nella Regione Lazio per spostamenti motivati da comprovate esigenze lavorative, da situazioni di necessita’, obblighi connessi all’adempimento di un dovere, da motivi di salute. “Ricordiamo a tutti – si legge nei canali social della Regione – di non intasare il numero verde 800.118.800 che, in tal modo, puo’ rimanere accessibile per le persone che avvertono sintomi riconducibili al COVID19, oppure a chi e’ consapevole di essere entrato in contatto stretto con persone che lo hanno contratto”.
“Invitiamo tutti i cittadini del Lazio a utilizzare il numero verde 800118800, attivato dalla Regione Lazio per l’emergenza Covid-19, e il numero 112, attivo su Roma e Provincia, solo ed esclusivamente per emergenze sanitarie. Si ricorda che per avere informazioni utili sul decreto regionale e sulle disposizioni da seguire e’ possibile consultare il sito regione.Lazio.it e i canali social”. Lo comunica in una nota la Regione Lazio. Inoltre – prosegue – per la comunicazione delle comprovate esigenze lavorative, le situazioni di necessita’, gli obblighi connessi all’adempimento di un dovere o i motivi di salute e’ disponibile il questionario “SONO NEL Lazio” reperibile sul sito web della Regione Lazio“.
Questo invece il modulo per gli spostamenti.
